Multe su tutto il litorale e nell’hinterland del sud est barese con il nuovo codice della strada. Scattano i primi alcolock obbligatori sulle auto per chi è alla guida in stato di ebbrezza. Con l’applicazione delle norme attuative, è entrato in vigore il nuovo codice e già si vedono le prime conseguenze sulle strade del litorale, le più frequentate in questo periodo di alta stagione da vacanzieri e bagnanti. Il primo alcolock è stato applicato all’auto di un turista straniero, denunciato all’autorità giudiziaria perché guidava, sulla Statale 16, con tasso alcolemico pari a 1,35 grammi per litro, quantità tre volte superiore al massimo consentito di 0,5 g/l. L’automobilista, che guidava un suv occupato da altre tre persone, è stato sanzionato con sospensione della patente di guida e obbligo alla installazione dell’altolock, come previsto dal nuovo codice. «L’alcolock – informa la Polstrada – è un dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo in caso di rilevamento di tasso alcol emico nel conducente. L’obbligo, a proprie spese, riguarda gli automobilisti sanzionati per guida in stato di ebbrezza. La durata dell’obbligo varia in base alla gravità dell’infrazione: 2 anni per chi guida con un tasso tra lo 0,8 e l’1,5 g/l e almeno 3 anni per chi supera 1,5 g/l».
Raffica di multe a Cozze, località balneare di Mola di Bari, con la Polizia locale che nel solo mese di luglio ha sanzionato circa 300 automobilisti indisciplinati. A sei sono stati elevati i verbali per uso del cellulare alla guida, infrazione per la quale le nuove norme in vigore prevedono, oltre la sanzione, anche il ritiro breve della patente di guida da 7 a 15 giorni. A Polignano, la Polizia municipale ha comminato 3 multe ad altrettanti conducenti di monopattino: circolavano sulla Polignano-San Vito senza casco, diventato obbligatorio con la nuova normativa. Le multe per il mancato uso del casco alla guida di un monopattino ammontano a 50 euro.
Non solo violazioni al nuovo codice della strada. In questi torridi giorni, gli automobilisti devono fare i conti con ladri e piromani. Una coppia di Conversano è stata derubata della propria utilitaria parcheggiata in zona stazione a Polignano. Ha scoperto il furto all’uscita dalla vicina arena Vignola. A Mola, invece, un bagnante ha assistito al rogo del suo suv raggiunto dalle fiamme di alcune sterpaglie. E’ accaduto in zona Ponticello.