Sabato 06 Settembre 2025 | 06:12

Il Politecnico di Bari alle urne il 5 giugno per il nuovo rettore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il Politecnico di Bari alle urne il 5 giugno per il nuovo rettore

I candidati sono Carbone e Fratino, 785 chiamati alle urne

Martedì 03 Giugno 2025, 20:20

Si voterà tra due giorni, il 5 giugno, al Politecnico di Bari per scegliere il nuovo rettore che subentrerà a Francesco Cupertino per sessennio 2025-2031. A scegliere tra i due candidati, Giuseppe Carbone e Umberto Fratino, saranno gli 785 elettori chiamati alle urne di Bari e a Taranto.

Giuseppe Carbone, 53 anni, è professore ordinario al Politecnico dove insegna Meccanica Applicata alle Macchine e di Tribologia. Laurea in Ingegneria meccanica, è stato direttore del dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) nonché senatore accademico (2018-2024). Attualmente ricopre la carica di consigliere di amministrazione del Politecnico. Ha sviluppato una intensa attività scientifica con oltre 220 pubblicazioni. È presidente dell’Associazione Italiana di Tribologia.

Umberto Fratino, 60 anni, è professore ordinario di Costruzioni Idrauliche, Costruzioni Marittime e Idrologia al Politecnico. Laurea in Ingegneria Civile, indirizzo Idraulica, è stato direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica e componente del Senato Accademico del Politecnico di Bari. E’ stato Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari. Ha condotto attività di ricerca, anche all’estero, nel settore dell’ingegneria idraulica. È autore e/o coautore di circa 280 lavori scientifici. Al voto sono stati invitati: il corpo docente (326); il personale tecnico-amministrativo-bibliotecario (282); i rappresentanti degli studenti (92); i rappresentanti dei ricercatori a tempo determinato (85). Per queste ultime tre categorie il voto sarà pesato (ridotto) e differente. Il voto sarà elettronico (uVote) ed elaborato dal Cineca che consentirà un veloce scrutinio subito dopo la chiusura dei seggi. Il neorettore sarà eletto nel primo appuntamento con l’urna se sarà valida la votazione misurata su 1/3 degli aventi diritto (262 votanti). Ai candidati serve la maggioranza assoluta dei voti interi e pesati. Eventuali altre date previste per il voto sono: 10 giugno, 17 giugno, 24 giugno - ballottaggio). Gli elettori potranno elettronicamente esercitare il diritto di voto accedendo ad una delle 8 postazioni telematiche installate a Bari (7) e Taranto (1). Dopo la identificazione dell’elettore da parte della commissione quest’ultimo potrà esprimere il suo voto mediante credenziali generate al momento vesro uno dei due candidati o votare scheda bianca. Non potranno esserci schede nulle. Sono 46 gli elettori infine che potranno esercitare, mediante SPID, il loro diritto-dovere di voto da remoto per giustificati motivi personali o logistici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)