BARI - Si è presentato in lacrime, chiedendo aiuto tra la commozione generale dei presenti: è accaduto durante un incontro informativo del progetto “Prevenzione truffa anziani”, quando un uomo di circa 75 anni ha raccontato agli agenti della Polizia Locale di vivere da tempo in condizioni di difficoltà economica e di salute, insieme alla moglie. La risposta degli agenti non si è fatta attendere: oltre al sostegno morale, si sono recati presso l’abitazione della coppia portando beni di prima necessità acquistati di tasca propria.
L’episodio, avvenuto nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Interno in collaborazione con i capoluoghi di regione, ha mostrato il volto più umano delle istituzioni. Il progetto, infatti, si propone di offrire strumenti di informazione, tutela e contrasto contro le truffe che colpiscono sempre più frequentemente le persone anziane, spesso sole e vulnerabili.
“Non potevamo restare indifferenti”, hanno raccontato gli agenti, protagonisti di un gesto che va ben oltre il proprio ruolo operativo e che ha restituito dignità e sollievo a chi si trova in una condizione di estrema fragilità.
Gli incontri del progetto proseguiranno per tutto l’anno, raggiungendo i luoghi maggiormente frequentati dagli anziani – centri sociali, parrocchie, mercati e ambulatori – con l’obiettivo di informare e prevenire situazioni di pericolo, ma anche di creare un ponte di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine.