Sabato 06 Settembre 2025 | 03:25

Malamovida anche a Putignano: chiuso un bar del centro, giri di droga e alcol venduto a minori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Malamovida anche a Putignano: chiuso un bar del centro, giri di droga e alcol venduto a minori

Un provvedimento per sette giorni dopo numerosi controlli: esasperati i residenti della zona

Martedì 13 Maggio 2025, 11:32

PUTIGNANO - Chiusura temporanea per un bar del centro cittadino a Putignano. Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha notificato al titolare dell’attività un provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, con conseguente chiusura dell’esercizio per un periodo di sette giorni, a partire da oggi. Il provvedimento è stato emesso dal Questore della Provincia di Bari ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.).

La misura è scaturita dagli esiti di una lunga attività di controllo portata avanti dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Putignano, finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati nell’ambito della movida, soprattutto nei luoghi più frequentati dai giovani.

Nel corso dei numerosi controlli effettuati tra luglio 2023 e marzo 2025, gli agenti hanno rilevato una serie di episodi che hanno generato allarme sociale tra i residenti, tra cui episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, circostanza confermata anche dalle numerose segnalazioni giunte alla Polizia da parte dei cittadini.

A fronte del quadro emerso, ritenuto particolarmente critico, le autorità hanno ritenuto necessaria un’azione tempestiva per contrastare la consolidata frequentazione del locale da parte di soggetti ritenuti pericolosi, privandoli del loro abituale punto di aggregazione.

Nel corso di uno dei controlli è emersa anche la somministrazione di bevande alcoliche a un minore, ulteriore elemento che ha contribuito all’emissione della misura restrittiva.

Il provvedimento rappresenta un intervento preventivo volto a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, in risposta a una situazione considerata ormai insostenibile dalla comunità locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)