Sabato 06 Settembre 2025 | 18:58

Addio all'avvocato Enrico Perchinunno, tra i soci fondatori e direttore della Fondazione Scuola Forense Barese

 
giovanni longo

Reporter:

giovanni longo

Addio all'avvocato Enrico Perchinunno, fondatore della Scuola forense barese

Decano del Foro di Bari, ha dedicato la sua vita professionale ai giovani avvocati, infondendo nelle nuove generazioni senso del dovere e rispetto della deontologia

Venerdì 11 Aprile 2025, 16:35

12 Aprile 2025, 13:20

BARI - Dicembre 2023, l’Ordine degli avvocati di Bari celebra il suo centenario. Sul palco del teatro Piccinni, si alternano toghe prestigiosissime che festeggiano mezzo secolo di professione. Tra loro l’avvocato Enrico Perchinunno, che in quella occasione sottolineò la sua passione per la professione forense e il suo legame ideale e affettivo con i giovani colleghi. Nato a Irsina 80 anni fa, l’avvocato Perchinunno è scomparso ieri dopo avere esercitato la professione forense così amata, dinanzi alle giurisdizioni civili a Bari nello studio legale di tradizione familiare. Tra gli ideatori e fondatori della Fondazione Scuola Forense Barese, istituita nel 1987 per la formazione dei giovani aspiranti avvocati, di cui è stato direttore e vicepresidente del Cda, è stato eletto nel Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bari in tre bienni dal 1986 al 1991. La camera ardente non poteva non essere allestita nella biblioteca dell’Ordine nel Palazzo di Giustizia di piazza De Nicola, la sua seconda casa.

Componente delle commissioni del Cnf, organismo centrale dell’Avvocatura, è stato presidente dell’Unione forense pugliese. Più volte componente delle Commissione di esami per avvocato, ha dedicato la sua vita professionale ai giovani colleghi, infondendo nelle nuove generazioni senso del dovere e rispetto della deontologia. Già, i giovani. Perchinunno credeva molto nell’associazionismo forense. È stato tra i primi presidenti della sezione barese dell’Aiga, Associazione italiana giovani avvocati, di cui suo figlio Francesco Paolo è stato presidente nazionale. Lascia sua moglie Rosa, i figli, Francesco Paolo, Maria Grazia e Maurizio, gli adorati nipoti e un ricordo indelebile in tutto il mondo forense. I funerali si terranno oggi alle 16 nella chiesa di San Ferdinando.

IL CORDOGLIO DEL SINDACO VITO LECCESE

«Oggi la città di Bari piange la scomparsa di due stimati esponenti del mondo del diritto - dichiara il sindaco -: il prof. Mario Bretone, componente dell’accademia barese, che ha dedicato la sua vita alla formazione e alla crescita dei giovani giuristi dell’Università “Aldo Moro”, e l’avv. Enrico Perchinunno, uomo di legge e di giustizia, affermato professionista del Foro barese. Due personalità, due protagonisti, due cittadini illustri che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita sociale e culturale della città di Bari. Ai loro familiari giungano le espressioni del sentito cordoglio mio personale e dell'intera comunità cittadina».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)