Sabato 06 Settembre 2025 | 19:34

Giovinazzo e Molfetta unite da una nuova pista ciclabile: all'inaugurazione il campione Mario Cipollini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Giovinazzo e Molfetta unite da una nuova pista ciclabile: all'inaugurazione il campione Mario Cipollini

Il nuovo collegamento green tra le due città: il 10 aprile pedalata d'inaugurazione

Martedì 08 Aprile 2025, 16:02

Giovinazzo e Molfetta unite da una nuova pista ciclabile per gli appassionati delle due ruote e per i turisti che amano visitare la Puglia in sella ad una bicicletta antinquinamento. Ad inaugurare il nuovo collegamento green tra le due città del nord barese sarà Mario Cipollini, il già campione del mondo di ciclismo e vincitore numerose volte del Giro d’Italia.

La pedalata di inaugurazione si terrà giovedì 10 aprile alle ore 9.30, con partenza da Giovinazzo in via Mezzina ( zona Familia) per raggiungere in bici Prima Cala a Molfetta. A seguire, rientro a Giovinazzo, a Cala Porto, per un incontro con le istituzioni. Ad accogliere il campione sarà il sindaco, Michele Sollecito.

L’iniziativa è del Comitato Regionale Puglia della Federazione Ciclismo Italiana, presieduto da Tommaso Depalma, in collaborazione con le amministrazioni comunali coinvolte e i Comitati Tappa di Ceglie Messapica e Lecce. Cipollini, infatti, si fermerà in Puglia dal 9 al 12 aprile per partecipare ad una serie di eventi a Gallipoli, Bitonto, Ostuni, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Martina Franca e Lecce.

“ E’ un gran piacere fare una pedalata con la quale inauguriamo questo nuovo collegamento tra Giovinazzo e Molfetta fortemente voluto dall’Amministrazione precedente e che vede collaborare ancora oggi due Comuni molto uniti”- spiega il sindaco Michele Sollecito- “ Questa passeggiata panoramica sul mare va incontro ai desiderata dei runner, degli appassionati di bici e di tutti coloro che ormai intendono la costa tra Giovinazzo e Molfetta un punto privilegiato da valorizzare non solo per le attività ricettive, ma anche solo per godere della bellezza del paesaggio. Con questa operazione sensibilizziamo sempre più i cittadini all’uso delle due ruote per uno spostamento che non inquina e produce benessere a chi, così facendo, pratica attività fisica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)