BARI - «Sono ormai tre mesi che le scale mobili della fermata Policlinico delle Ferrovie Appulo Lucane non funzionano con conseguenti disagi per tutti, ma soprattutto per disabili e anziani».
A denunciare il disservizio, un utente barese che, facendosi portavoce di un malcontento dilagante, ci ha raccontato la situazione.
La fermata ferroviaria in questione, posta sulla linea Bari-Matera, è al servizio del Policlinico del capoluogo pugliese e dei quartieri circostanti ed è infatti frequentata principalmente da coloro che lavorano al Policlinico e pendolari che arrivano dalla provincia. Si trova nei pressi del reparto di Cardiologia del nosocomio barese e per raggiungerla bisogna attraversare l’ingresso dell’autosilo presente nell’ospedale.
un ponte pedonale e due scale mobili La stazione è costituita da un ponte pedonale sopraelevato che passa quindi sopra i binari. Ci sono due scale mobili per lato, una per salire e una per scendere, che permettono agli utenti di poter uscire dalla stazione e raggiungere la strada o di prendere il treno per raggiungere altre destinazioni.
«La scala mobile lato via delle Murge che viene utilizzata per salire era funzionante fino a tre giorni fa, ma ora è fuori uso e speriamo che riescano a ripararla in poco tempo. La scala mobile lato Policlinico invece è rotta da tre mesi. Ogni giorno ci sono tre-quattro operai che lavorano continuamente per rimetterla in funzione. E allora mi chiedo – prosegue l’utente – non sarebbe più facile e meno dispendioso per l’azienda sostituire completamente gli impianti, visti i tempi lunghi di riparazione con tre operai al lavoro ogni giorno?».
FAL: «i lavori termineranno entro 3 mesi» A questo punto per avere una risposta abbiamo girato la domanda direttamente alle Ferrovie Appulo Lucane per avere una risposta in merito alla temporanea chiusura delle scale mobili e soprattutto in merito ai tempi di ripristino del servizio.
«I lavori che stiamo eseguendo – comunicano da Ferrovie Appulo Lucane - riguardano l’intera ricostruzione di entrambe le scale mobili presenti nella nostra moderna stazione di Bari Policlinico. I lavori sono necessari nel rispetto nelle norme della sicurezza per gli utenti. Nell’impianto lato Via delle Murge termineranno entro 30 giorni, mentre nell’altro impianto (lato Policlinico) i lavori, iniziati qualche giorno fa, avranno una durata di 90 giorni. Inoltre annunciamo che entro fine 2025 saranno realizzati due ascensori. Ci scusiamo per i disagi che, purtroppo, sono necessari al fine di migliorare e rendere più sicuro il servizio».
il disagio resta Gli unici utenti che non risentono del disagio sono coloro che arrivano o che partono con il treno che ferma dal lato del Policlinico, perché da lì il binario è allo stesso livello della strada e quindi non è necessario l’utilizzo del ponte pedonale. L’utente che ha denunciato l’incresciosa situazione però evidenzia che «non si tratta solo di 90 giorni, ma di 180, perché i lavori che stanno effettuando sono già iniziati tre mesi fa. E’ dunque mai possibile che per un totale di sei mesi l’anno un servizio di così tale portata per tantissimi cittadini debba essere sospeso?».
Non resta quindi che attendere all’incirca tre mesi ancora prima di poter usufruire nuovamente del servizio. In questo lasso di tempo, gli utenti, soprattutto i più fragili, dovranno trovare strade alternative per raggiungere il Policlinico o qualsiasi altro luogo nelle vicinanze.