Sabato 11 Ottobre 2025 | 22:01

Bari, si avvicina all'ex che lo aveva denunciato: assolto a Bari l'omicida di Anna Costanzo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, all’omicida di Anna Costanzo arrivano nuove accuse da una donna

L'uomo, Alessandro Angelillo, era già stato condannato per l'omicidio di una sua ex uccisa nel luglio del 2009 e ha scontato 13 anni di carcere

Martedì 17 Dicembre 2024, 19:57

BARI -  Il tribunale di Bari (giudice monocratico Antonio Mastropasqua) ha assolto 'per non aver commesso il fattò il 48enne Alessandro Angelillo dall’accusa di aver violato il divieto di avvicinamento nei confronti di una sua ex fidanzata. L’uomo, a febbraio del 2024, ha finito di scontare la condanna (irrevocabile) a 16 anni e 6 mesi di reclusione per l’omicidio della sua fidanzata Anna Costanzo, truccatrice del teatro Petruzzelli di Bari uccisa in casa nel luglio del 2009.

Nel 2019, durante un permesso premio di 10 giorni ottenuto dal carcere di Volterra in cui era detenuto, si sarebbe recato nel luogo di lavoro della sua ex fidanzata - con cui avrebbe avuto una relazione parallela a quella avuta con Anna Costanzo - «fissandola con un sorriso di scherno, costringendola a chiedere ausilio a una pattuglia della polizia locale lì presente». Nel capo d’imputazione si legge come questo comportamento avrebbe determinato una violazione del divieto di avvicinamento nei confronti della donna, una misura che però non sarebbe stata in vigore al momento del fatto.

Angelillo, infatti, nel 2009 fu denunciato dalla donna per violenza privata, lesioni personali e ingiuria e sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento: nel 2010 fu condannato a 9 mesi di reclusione solo per le lesioni, nel 2011 fu assolto anche da quell'accusa. Come sostenuto dal suo avvocato Francesco Andriola, non gli sarebbe mai stato revocato il divieto di avvicinamento di fatto decaduto dopo l’assoluzione, che dunque non sarebbe stato in vigore nel 2019. Le motivazioni della sentenza saranno pubblicate in 90 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)