Sabato 06 Settembre 2025 | 02:53

Altamura, nell'ospedale della Murgia raggiunto il traguardo dei 500 parti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Altamura, nell'ospedale della Murgia raggiunto il traguardo dei 500 parti

Un obiettivo fissato per la fine dell’anno, ma che è stato centrato quasi un mese prima segnando così un trend di ripresa a partire dal 2020

Martedì 03 Dicembre 2024, 17:39

BARI - L’Ostetricia e Ginecologia di Altamura ha raggiunto i 500 parti il 2 dicembre scorso. Un obiettivo fissato per la fine dell’anno, ma che è stato centrato quasi un mese prima, segnando così un trend di ripresa a partire dal 2020, quando l’asticella si era fermata appena sotto i 450. I 500 parti testimoniano anche la crescita generale delle attività del reparto, che nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare 699 ricoveri, 6.694 prestazioni ambulatoriali (+15% rispetto alle 5.806 complessive del 2023) e, come certificato da Agenas nell’ultimo rapporto PNE (su dati 2023), ha raggiunto una "Proporzione di parti con taglio cesareo primario» pari al 16,88% rispetto ad una media italiana del 22,66, con una tendenza ancora migliore per il 2024 (con una proporzione stimata circa al 10%).

«Si tratta di un indicatore che viene utilizzato per valutare la qualità dell’assistenza fornita alle partorienti - spiega il direttore di Ostetricia e Ginecologia Pierfrancesco Lonero Baldassarra - ed assieme all’obiettivo dei 500 parti rappresenta un risultato molto importante. E’ il frutto della collaborazione tra i ginecologi e gli anestesisti dell’Ospedale della Murgia, dell’impegno della Direzione Medica che ha creduto al lavoro della nostra équipe e ci ha sempre supportato».

Numeri che crescono assieme all’organizzazione delle attività e dei percorsi, alla qualità di servizi come i corsi di accompagnamento al parto e, soprattutto, la partonalgesia garantita h24 a tutte le gestanti che ne facciano richiesta. Attualmente una partoriente su tre (33%) sceglie di far ricorso al parto senza dolore ed è una percentuale destinata ad aumentare sfruttando il passaparola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)