Sabato 06 Settembre 2025 | 15:56

Maltempo: disagi, grandine e crollo delle temperature a Putignano. A Foggia temporale fa cadere grosso ramo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maltempo: disagi, grandine e crollo delle temperature a Putignano

Fino a stasera alle 20 allerta gialla disposta dalla Protezione Civile

Martedì 03 Settembre 2024, 14:30

19:22

PUTIGNANO - Come anticipato dall'allerta gialla della Protezione Civile, in corso nella giornata di oggi, 3 settembre, fino alle 20, sono iniziati i primi temporali. A Putignano, in particolare, arrivano segnalazioni di forti rovesci con grandine. La temperatura è crollata e si aggira sui 20 gradi. 

Sui social si segnalano anche i primi disagi. In via Stefano da Putignano, ad esempio, il maltempo ha causato il crollo di un albero su un'automobile. 

Temporale breve ma intenso si abbatte su Putignano alle ore 15 circa, gli uomini del locale distaccamento dei Vigili del Fuoco intervengono su diverse situazioni critiche che purtroppo si ripresentano soventemente ogni qualvolta le piogge sono più abbondanti, le più critiche sono sulla nota curva di Viale della Repubblica e all'ingresso del paese provenendo da Turi sulla SS172 all'altezza del passaggio a livello. I Vigili intervenuti oltre che dare assistenza agli automobilisti in difficolta provvedevano a sbloccare alcune griglie di deflusso delle acque bianche.

Disagi anche a Foggia, dove in piazza Sant'Eligio è caduto un grosso ramo d'albero a causa della forte pioggia. Niente danni a cose o persone. Sul posto la Polizia Locale e la ditta del verde pubblico

(foto Maizzi)

Altre violente piogge si sono abbattute a Foggia e in gran parte della provincia dove due alberi, a causa delle forti raffiche di vento dovute a una tromba d'aria a San Severo, sono caduti: il primo alla periferia del capoluogo dauno e il secondo a borgo Incoronata, a circa otto chilometri da Foggia. Stando a quanto riferito dai vigili del fuoco non si registrano danni né feriti.

Gli interventi hanno riguardato anche alcuni allagamenti che si sono verificati lungo le arterie della provincia. La circolazione non ha subito particolari disagi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)