Sabato 06 Settembre 2025 | 18:48

Bari è troppo sporca, l'ira del sindaco Leccese: «Avviata indagine su servizi Amiu»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bidoni pieni e sporcizia, perché a Bari nessuno pulisce?

Il diktat all'azienda pubblica dopo le tante lamentele dei cittadini: strade e marciapiedi vanno lavati più spesso

Venerdì 19 Luglio 2024, 18:36

20:33

BARI - Il capoluogo pugliese è pieno di spazzatura e il neosindaco Leccese si infuria: il primo cittadino ha chiesto formalmente al Comandante della Polizia Locale di avviare, di concerto con AMIU, un’attività ispettiva e di verifica sull’ottemperanza degli obblighi contrattuali della società appaltatrice Recuperi Pugliesi, per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti solidi urbani di sua competenza.

A scatenare l'ira di Vito Leccese le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, in particolare su carta e cartone, che hanno indotto il sindaco a convocare una riunione e ad avviare azioni di controllo puntuale sulle singole attività, con l’obiettivo di migliorare la pulizia della città.

«Stiamo passando a setaccio tutte le operazioni che attengono al servizio di igiene urbana – ha spiegato il sindaco – sia quelle gestite direttamente da AMIU, sia quelle affidate ad appaltatori esterni. Le tantissime lamentele dei cittadini non possono essere frutto di coincidenze. Evidentemente c’è qualcuno che non sta facendo bene il suo lavoro. Ho chiesto inoltre ad AMIU di predisporre un piano straordinario di lavaggio delle strade e dei marciapiedi con una frequenza maggiore su aree pedonali, piazze e luoghi di maggiore ritrovo in tutti i quartieri».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)