Giovedì 18 Settembre 2025 | 21:02

Bari, caro spiaggia in frenata ma il mare ora è un lusso

 
Carmen Palma

Reporter:

Carmen Palma

Bari, caro spiaggia in frenata ma il mare ora è un lusso

Lettino e ombrellone, 25 euro al giorno. Fino 2.300 euro per lo stagionale

Domenica 02 Giugno 2024, 15:49

BARI - Crescono, anche se di poco, gli abbonamenti nei lidi per la stagione balneare 2024. Restano invariati invece i prezzi per gli ingressi giornalieri. È questo, all’incirca, il quadro che si delinea per l’estate barese ormai alle porte. Questa settimana sono stati avvistati i primi bagnanti occupare gli ombrelloni nei principali stabilimenti balneari del capoluogo, tra cui il Lido San Francesco e il Lido Trampolino.

Prezzi Al San Francesco, ad esempio, una famiglia arriva a spendere tra 2.000 e 2.300 euro (a seconda del settore) per una cabina, un ombrellone, due lettini e due sdraio per l’intera stagione. Per il solo ombrellone e lettini, invece, si va da 1.300 a 1.700 euro. Rispetto al 2023, ciascuna tipologia di abbonamento è aumentata di 100 euro. Nessun aumento invece per gli ingressi giornalieri, che restano a 10 euro per i soli ingresso e lettino, da lunedì alla domenica, mentre arrivano a 25 euro per un ombrellone e due lettini dal lunedì al venerdì, 30 per i festivi e prefestivi.

Al Lido Trampolino, i prezzi sono più diversificati in base ai servizi aggiuntivi e alle diverse postazioni. L’abbonamento più caro è quello in piscina: 2.200 euro per una postazione per due persone, con un ombrellone, due lettini e cabina. Si scende a 2.000 per ombrellone sul molo, con supplemento di 300 euro per postazione in prima fila, e a 1.850 per postazione in spiaggia, anche in questo caso con 300 e 150 euro in più rispettivamente per prima e seconda fila. L’abbonamento mensile in spiaggia costa invece 850 euro, 950 per il molo e la piscina. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, gli ingressi giornalieri vanno dai 15 ai 35 euro nei giorni feriali, e dai 20 ai 45 sabato e domenica. La spiaggia, anche in questo caso è la via di mezzo tra i vari servizi offerti: 30 euro dal lunedì al venerdì, 35 nel fine settimana. Questi prezzi, al Lido Trampolino, sono all’incirca gli stessi del 2023.

Famiglie Essendo questi abbonamenti pensati per due persone, vi sono formule poi pensate per la famiglie: per ogni bambino da 6 a 13 anni, una tessera ingresso aggiuntiva per l’intera stagione costa 150 euro, 75 per l’abbonamento mensile. Per i più grandi, il supplemento costa 300 euro per l’intera estate e 100 per un solo mese. Immaginando una famiglia di quattro persone con due bambini, praticamente, una famiglia arriverebbe a spendere per un mese di spiaggia più di mille euro, considerando anche i servizi aggiuntivi come i lettini in più.

In altri lidi i prezzi per i giornalieri sono all’incirca simili a quelli già descritti: ad esempio allo stabilimento Il Mare Dentro, verso Palese, un ombrellone con due lettini costa 45 euro in alta stagione, ma vi è anche la possibilità di entrare con solo un lettino (15 euro a giugno escluso i festivi, 17 in alta stagione) oppure di rilassarsi all’ombra di un gazebo al costo di 100 euro per quattro persone. Inclusi nel prezzo due lettini e due sdraio.

I prezzi a Bari restano tutto sommato contenuti rispetto ad altri lidi nel Barese che offrono un altro tipo di esperienza balneare. Ad esempio al Lido Santo Stefano, a Monopoli, un ombrellone in prima fila a giugno e settembre costa, al giorno, 100 euro, 120 a luglio e agosto. L’offerta include due lettini, due ingressi e posto parcheggio. In ottava fila, invece, l’offerta scende a 60 e 80 euro al giorno. In scogliera e sul prato, invece, l’ingresso giornaliero è di 50 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)