Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

Bari, al Policlinico 380 nuove assunzioni entro il 2025

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Paziente suicida al Policlinico di Bari, indagati medici e direttore generale

In particolare sarà rafforzata la componente dei medici con l'arrivo di 179 nuovi specialisti

Giovedì 30 Maggio 2024, 14:54

BARI - Sono 380 le nuove assunzioni al Policlinico di Bari programmate nei prossimi mesi. Oltre ai 293 nuovi arrivi approvati dalla Giunta regionale con i piani assunzionali 2024 e 2025, vanno considerati anche 87 tra medici, infermieri, tecnici e altro personale in corso di assunzione. In particolare sarà rafforzata la componente dei medici con l'arrivo di 179 nuovi specialisti. "L'incremento del personale ci permetterà di potenziare i percorsi oncologici, il centro trapianti, le attività chirurgiche e diagnostiche, la telecardiologia, il percorso materno infantile, con nuove unità in arrivo all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII, di rafforzare l’area internistica e quella critica, con anestesisti e medici di emergenza», spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce, che sottolinea le aree in cui i nuovi ingressi programmati potranno contribuire a rispondere in maniera più efficace alle necessità dei pazienti, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità delle cure. "Ringrazio il governo regionale che ha riconosciuto il nostro lavoro, concedendo all’azienda anche una premialità in termini di spazi di assunzione. Si crea un’opportunità per tanti giovani medici di entrare in una grande azienda ospedaliera universitaria, la loro motivazione e le loro competenze potranno contribuire a dare nuovo impulso alla nostra attività», conclude.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)