Sabato 06 Settembre 2025 | 09:14

Triggiano, non c’è solo il voto di scambio. La Finanza: appalti per motivi elettorali

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Triggiano, non c’è solo il voto di scambio. La Finanza: appalti per motivi elettorali

L’intercettazione dell’ex sindaco Donatelli: «A Sandrino abbiamo fatto la strada»

Domenica 28 Aprile 2024, 09:19

BARI - L’inchiesta che gira intorno ad Alessandro Cataldo, marito dell’ex assessore regionale Anita Maurodinoia, ipotizza che ci sia stata una compravendita di voti per truccare le elezioni comunali di Triggiano (e quelle di Grumo Appula). Ma non è l’unica traccia su cui la Procura di Bari sta lavorando per approfondire quello che è accaduto, a ridosso dell’autunno 2021, nella consultazione che ha portato alla conferma del sindaco uscente Antonio Donatelli. Una informativa della Finanza documenta infatti possibili favoritismi per accontentare un ristretto numero di imprese. E adombra l’esistenza di altri episodi di corruzione, per quanto non contestati.

Gli atti sono stati depositati nel fascicolo dei pm Claudio Pinto e Savina Toscani che il 4 aprile ha condotto in carcere l’ex assessore comunale di Grumo, Nicola Lella, e ai domiciliari (tra gli altri) Cataldo, Donatelli, l’ex vicesindaco di Triggiano, Vito Perrelli (gli ultimi due sono nel frattempo tornati liberi) e l’ex consigliere circoscrizionale Armando De Francesco...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)