Sabato 06 Settembre 2025 | 23:31

Bari, Carrassi finalmente riavrà la guardia medica

 
Redazione Cronaca Bari

Reporter:

Redazione Cronaca Bari

Bari, Carrassi finalmente riavrà la guardia medica

Dopo oltre 10 anni di assenza. La nuova sede in via Monfalcone. Colmata una carenza per un territorio con circa 100mila abitanti

Domenica 24 Marzo 2024, 10:04

BARI - Riapertura della guardia medica nel territorio del secondo Municipio, sembra che sia la volta buona. Dopo anni di assenza, la Asl è in procinto di affittare dei locali in via Monfalcone per ospitare il prezioso presidio di riferimento dei cittadini di Carrassi, San Pasquale, Picone e Poggiofranco.

La firma del contratto è attesa a giorni, subito dopo la Asl dovrà farsi carico dei lavori - durata stimata in un mese - per allestire i locali grandi circa 70 metri quadri. I tempi di riapertura dipenderanno anche dall’iter burocratico - affidamento diretto oppure bando di gara - per l’affidamento dei lavori stessi.

In ogni caso, si tratta di un importante passo avanti, in un momento di grave difficoltà della medicina territoriale, peraltro nel cuore di Carrassi, epicentro di una fetta di Bari contraddistinta da uno degli indici più alti di presenza di anziani. Infatti, il ripristino dell’ex guardia medica, è ritenuto fondamentale in una zona della città completamente sguarnita di presidi di Continuità assistenziale, a differenza di altri territori cittadini. D’altronde, con la chiusura dell’ex guardia medica, anche in via Omodeo, si è creato da tempo un vuoto che, oltre a creare un disservizio, ha generato proteste e polemiche.

La scorsa primavera il consigliere regionale Fabio Romito (Lega) e il consigliere comunale i Domenico Scaramuzzi (Pd), sono stati promotori di iniziative nelle rispettive sedi istituzionali che seppur distinte, hanno messo in evidenza la grave lacuna creatasi, sollecitando la Asl a provvedere a trovare una soluzione.

La guardia medica si trasferì dalla sede di via Federico Vecchio - peraltro privata anche del poliambulatorio - ai locali di via Villari oltre 10 anni fa, lasciando sguarnita un’area ove risiedono circa 100mila cittadini, costretti quindi per ogni esigenza medica che si verifichi dopo le ore 20 o nei giorni festivi a percorrere molti chilometri per recarsi alla guardia medica più vicina o a rivolgersi alle cure del Pronto soccorso del Policlinico, con l’ulteriore effetto di congestionarne i servizi.

«Finalmente torna la guardia medica nel territorio del secondo Municipio. La ASL in tal modo potrà restituire un importante presidio medico ai cittadini di Carrassi, San Pasquale, Picone e Poggiofranco. Un servizio essenziale che si attendeva da tempo», afferma il consigliere comunale Piero Albenzio, che più volte, attraverso la commissione consiliare ha posto il problema dell’assistenza sanitaria per gli abitanti dei cinque quartieri interessati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)