Sabato 06 Settembre 2025 | 02:46

Pane di Altamura, al via l'iter per il riconoscimento nel patrimonio Unesco

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

pane di Altamura dop

Il provvedimento è approdato alla Camera dei deputati. Il voto finale previsto a gennaio

Venerdì 15 Dicembre 2023, 15:50

15:51

ALTAMURA - Conosciuto in tutto il mondo per la sua bontà, icona alimentare italiana, il pane di Altamura finalmente approda alla Camera: è iniziato questa settimana il suo percorso per entrare ufficialmente nella tutela del patrimonio Unesco.

È stata infatti calendarizzata in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati la Risoluzione a prima firma del deputato Rossano Sasso, capogruppo della Lega originario della città del Barese, con cui si impegna ufficialmente il Governo italiano a chiedere che venga riconosciuto il Pane di Altamura come patrimonio dell'Umanità.
«Si tratta di una battaglia iniziata nella scorsa legislatura - dice l'onorevole Rossano Sasso -  e oggi siamo vicini al risultato finale. Il voto finale è previsto per il prossimo mese di gennaio».
L'obiettivo è « includere il pane di Altamura nell’inventario del patrimonio culturale immateriale» e «nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, al fine di vedere adeguatamente riconosciuta e tutelata una tradizione millenaria vanto della regione murgiana, emblema della cultura contadina e agroalimentare del Paese», si dice nel provvedimento.
«Il riconoscimento porterà il nostro pane ad avere il giusto riconoscimento» e avrà ricadute «sul nostro territorio, sia in termini economici che di attrattività turistica», auspica Grazia Berloco, responsabile organizzativo della Lega di Altamura. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)