Sabato 06 Settembre 2025 | 11:29

Bari, l'11 novembre al Galleria ci sarà Paola Cortellesi per presentare «C'è ancora domani»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, l'11 novembre al Galleria ci sarà Paola Cortellesi per presentare «C'è ancora domani»

Il film d'esordio che vede alla regia l'attrice romana, con lei anche Emanuela Fanelli

Mercoledì 08 Novembre 2023, 17:19

17:20

BARI - Paola Cortellesi sarà ospite del Multicinema Galleria di Bari sabato 11 novembre. L'attrice romana interverrà in tre spettacoli, insieme all’attrice Emanuela Fanelli, per presentare e discutere col pubblico del suo film d’esordio come regista, «C’è ancora domani».

Cortellesi e Fanelli saranno presenti al termine delle proiezioni delle 18,25 e delle 20,45, e prima di quella delle 21,15. Il lungometraggio, uscito in tutte le sale italiane dal 26 ottobre, sta sbancando tutti i botteghini, e nel cast figurano anche Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Giorgio Colangeli, per una produzione Wildside e Vision Distribution.

Ancora pochissimi biglietti disponibili per i tre spettacoli, in cassa e on line, su multicinemagalleria.it (infotel: 080.521.45.63). 
Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia. Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza. È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante. Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)