Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:16

Bari, centrosinistra «largo». Con: «Ora un candidato civico»

Bari, centrosinistra «largo». Con: «Ora un candidato civico»

 
Michele De Feudis e Alessandra Colucci

Reporter:

Michele De Feudis e Alessandra Colucci

Bari, centrosinistra «largo». Con: «Ora un candidato civico»

Liste al lavoro sul programma fino a metà ottobre. M5S: «Niente primarie»

Venerdì 08 Settembre 2023, 12:46

12:47

BARI - C’erano tutte le liste e i partiti che hanno sostenuto Antonio Decaro nel 2019, quelle che hanno formato la «coalizione dei pugliesi« con Michele Emiliano nel 2020, i rappresentanti del M5S e di Azione: la convenzione del centrosinistra per Bari, riunita nella sede del Pd Puglia, è partita con il piede giusto. L’alleanza lavora per presentarsi ai blocchi di partenza delle comunali del giugno 2024 con un perimetro più ampio di quello schierato nella recente sfida per il comune di Brindisi: qui si va, per adesso, dalla sinistra vendoliana al M5S, passando i civici, il Pd e i pentastellati, nell’ultima contesa per il capoluogo regionale in campo con un proprio candidato.

Il primo traguardo raggiunto è l’aver avviato un lavoro su idee e programmi amministrativi. Spiega Gianfranco Todaro, segretario cittadino dem: «Ci siamo dati un timing: lavoreremo sul programma fino al 16 ottobre. Da domani condivideremo la bozza già elaborata Pd che sarà condivisa e aggiornata con i contributi di tutti». Alla riunione ha partecipato per un frangente anche Antonio Decaro, sindaco e leader dem invitando a produrre un «programma aperto» che sarà poi «condiviso e migliorato dal candidato sindaco scelto».

Restano le distanze sulla eventualità del ricorso alle primarie. Todaro, però, evidenzia la disponibilità dei 5S: «I grillini sono contro i gazebo, ma non hanno posto la pregiudiziale del non svolgere le primarie per partecipare al nostro percorso. Il metodo per scegliere il candidato sindaco sarà la priorità dopo metà ottobre». Tra le istanze emerse c’è stata quella di «Bari bene comune» che ha invitato ad aprire alle associazioni come «La giusta causa», che il 15 settembre animerà insieme ad altri sodalizi un dibattito al Kismet sul futuro della città. Una curiosità sui partecipanti: il veterano era Peppino Abbati, storico consigliere comunale del Psdi, il più giovane Giovanni Lomoro del Psi.

Michele Boccardi, coordinatore regionale di Con, ha così sintetizzato l’esito dell’incontro: «Non ci appassiona il dibattito sui nomi, ma sul metodo e sul merito delle questioni. Con non ha preclusioni, ma chiediamo decisioni in tempi stretti e un cronoprogramma certo». Poi un invito a non vivere di nostalgia e a puntare su una figura civica per il dopo Decaro: «Se è vero che “i moderni sono nani sulle spalle dei giganti”, è altrettanto vero che i moderni possono essere in grado di rilanciare un’idea senza scomparire dietro l’immagine di chi li ha preceduti. Bari ha avuto due grandi sindaci, Emiliano e Decaro, che non è facile raggiungere perché sono due fuoriclasse della politica, ma possiamo ugualmente essere nelle condizioni di candidare una personalità forte, che non provenga dalle “panchine” dei partiti e che sia esperimento di una “candidatura di comunità”. Ergo, un civico che abbia un curriculum tale da rilanciare l’esperienza degli ultimi vent’anni».

Raimondo Innamorato, coordinatore provinciale dei 5S chiarisce la posizione grillina: «Abbiamo ribadito la nostra disponibilità al confronto sui temi e spiegato i motivi del nostro no alle primarie». «Il candidato sindaco - conclude - deve essere un nome che rappresenti la sintesi di un programma condiviso e deve essere scelto da tutte le forze politiche presenti al tavolo. Una posizione condivisa anche da altri presenti all’incontro». Dunque, i 5S non pongono «veti su nessun nome, purché sia espressione dei valori che sono alla base del nostro modo di fare politica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)