Migliorare la funzionalità e fruibilità dei tratti di costa balneabili, provvedere alla manutenzione e riparazione delle strutture presenti sulle aree balneabili e libere a seguito dei danni provocati da atti vandalici, avverse condizioni meteorologiche o obsolescenza, e adeguare le barriere frangiflutto o di altre opere a mare presenti lungo la costa. Sono gli obiettivi del primo contratto attuativo del nuovo appalto di accordo quadro di durata biennale (2023-24) per la manutenzione dei lidi e delle spiagge comunali di Bari, approvato dalla giunta comunale per un importo di 400mila euro.
Sono due gli interventi in programma sul waterfront di San Girolamo-Fesca: il primo riguarda «la creazione di un’ampia piazzola, raggiungibile con camminamento largo due metri, che eseguiremo in corrispondenza della spiaggia più a Sud - spiega l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso -. Sarà realizzata in legno e avrà una superficie di circa 40 metri quadri, con forma rettangolare». Il secondo riguarda «lo spostamento di parte della sabbia accumulata dalle maree sulla stessa spiaggia - dice Galasso - che servirà per il ripascimento della spiaggia più a Nord. Così facendo contiamo di consegnare ai bagnanti le due spiagge in sabbia agli estremi del lungomare in condizioni di fruizione ottimali».
In occasione dei lavori saranno anche sistemate le zone in ciottoli del waterfront che le mareggiate dei giorni scorsi hanno smosso e che saranno livellate per permetterne una fruizione ottimale. Le opere, secondo il programma del Comune, dovrebbero essere terminate entro il prossimo luglio.