Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

La Ocean Viking arriva nel porto di Bari, a bordo ci sono 29 migranti - I VIDEO -

 
Redazione online (video Fasano)

Reporter:

Redazione online (video Fasano)

La Ocean Viking arriva nel porto di Bari, a bordo  ci sono29 migranti

Nel gruppo di migranti ci sono anche due minorenni, uno sarà ricoverato in ospedale. La denuncia della Ong: «Nessuno li ha soccorsi»

Domenica 23 Aprile 2023, 10:00

16:08

BARI - È arrivata poco fa, nel porto di Bari, la Ocean Viking, la nave della Ong Sos Mediterranée con a bordo 29 migranti - tra cui due minori non accompagnati - soccorsi giovedì sera a largo di Malta e provenienti da Sudan e Bangladesh. Uno dei minorenni ha problemi di salute e, dopo l'identificazione, verrà portato in un ospedale del capoluogo pugliese. Gli altri 28, invece, saranno ospitati nel Cara di Bari-Palese.

Secondo quanto affermato dalla stessa organizzazione, «l'imbarcazione in vetroresina su cui» i migranti «affrontavano il mare agitato» era in navigazione «da cinque giorni, alla deriva in zona Sar» di La Valletta. La nave ha impiegato due giorni per raggiungere Bari, porto di sbarco scelto dalle autorità italiane, percorrendo in mare 770 chilometri.

«Nonostante fossero a conoscenza della situazione - ha scritto Sos Mediterranéè sui social - le autorità marittime non hanno soccorso le persone, lasciate in balia di tutti gli elementi meteo in peggioramento». A pattugliare la zona in cui sono avvenuti i soccorsi c'erano «un elicottero maltese» che «sorvolava il gommone e una motovedetta italiana», ma «nessuno dei due mezzi» ha assistito la Ong. Ancora più esplicito Abdelfetah Mohamed.

La prefetta vicaria di Bari, Erminia Cicoria, presente al porto per lo sbarco, dice che «La situazione è molto tranquilla, le operazioni stanno proseguendo in maniera regolare e pensiamo finiranno abbastanza presto». «Non ci sono particolari problematiche relative alla salute dei migranti, solo un minore potrebbe essere politraumatizzato e dovrà essere controllato in ospedale, ma in generale le condizioni sono buone».

Cicoria ha anche annunciato che i 29 migranti, provenienti dal Bangladesh e dal Sudan, «resteranno in Puglia, tra le province di Foggia e Taranto. I due minori invece andranno a Brindisi».

LE ONG «CON LA CRISI IN SUDAN I PROFUGHI AUMENTERANNO»

Mediterranea punta il dito contro «il fallimento della politica dell’appoggio italiano, avvenuto con il precedente governo, delle milizie paramilitari del generale Mohamed Hamdan Dagalo, così come accade in Libia al solo scopo di fermare le partenze delle persone. La politica di esternalizzazione delle frontiere non ha funzionato in Libia, non funzionerà in Tunisia e non funzionerà in Sudan». Sos Mediterranée sottolinea che l’esodo in parte è già in iniziato e alcuni migranti sbarcati a Bari «provenivano dal Sudan». È questo l’allarme lanciato dalle Ong Mediterranea e Sos Mediterranée alla luce della crisi in atto nel paese africano.
"Quello che sta accadendo aggrava una situazione di grande sofferenza per la popolazione civile e chiaramente spingerà le
persone a spostarsi dal Paese», spiegano dalla ong Mediterranea. "A prescindere da dove vengono i profughi siamo pronti a
salvarli», dicono da Sos Mediterranée. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)