BARI - Il senato accademico dell’Uniba ha resa effettiva la proroga dell’anno accademico 2021/2022, già approvata a livello nazionale nel decreto Milleproroghe: in pratica è stata approvata un'ulteriore seduta di Laurea in tutti i dipartimenti, entro il 15 Giugno 2023, e di due ulteriore sessioni di esami da calendarizzare entro il 20 Maggio 2023.
"Dopo aver ottenuto l’approvazione della proroga dell'anno accademico a livello nazionale e aver contribuito, precedentemente, all'approvazione della mozione in cnsu, il nostro obiettivo era concretizzarla anche qui - ha commentato Silvana Federighi, senatrice accademica di Link Bari -. Questo per venire incontro alle necessità dei tanti studenti e tante studentesse che vedono nella prospettiva del fuoricorso un ostacolo al proseguimento del percorso accademico, a causa dell'insostenibilità economica legata al perdurare della crisi. Dunque una misura importante perché coloro i quali faranno richiesta per laurearsi in Giugno non dovranno pagare le tasse dell’Anno Accademico 2022/2023.”
“Si tratta di una vittoria importante e non scontata per gli studenti e le studentesse dell'Università di Bari, per molti oggi diventa realtà una misura indispensabile. Un provvedimento che ancora una volta conferma la bontà delle nostre proposte e la volontà dell'amministrazione nel venire incontro ai bisogni della comunità studentesca tutta - conclude il coordinatore di Link Bari, Gennaro Cifinelli - . Si tratta di una tutela importante, necessaria in una fase di forte crisi economica e sociale, approntata nei confronti di tutti e tutte che ben si sposa con il percorso di tutela della comunità studentesca messo in campo con le nostre proposte in questi anni di pandemia e crisi.”