Sabato 06 Settembre 2025 | 12:12

Bari, identità di genere: il «Giulio Cesare» approva la «carriera alias»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, identità di genere: il «Giulio Cesare»  approva la «carriera alias»

L'Unione degli studenti: «Ora serve una legge regionale contro l’omobilesbotransfobia»

Mercoledì 29 Giugno 2022, 09:57

BARI - L’istituto scolastico superiore Giulio Cesare di Bari ha approvato la «carriera alias», che «dà la possibilità a coloro che stanno affrontando un percorso di transizione di eliminare il nome anagrafico e inserire il nome scelto nei documenti ufficiali della scuola».

Lo rende noto l'Unione degli Studenti di Bari. È la seconda scuola superiore della città ad aver adottato questo strumento, dopo il liceo Scacchi, su impulso del sindacato studentesco. «La carriera alias - spiega l’Uds in una nota - potrà essere richiesta da studenti maggiorenni e dalle famiglie degli studenti minorenni, inviando un e-mail all’indirizzo di posta istituzionale della scuola».

«In questi mesi abbiamo attivato percorsi diffusi all’interno delle scuole della Regione per contrastare i numerosi fenomeni di violenza e discriminazione - dichiara Stefano Mariano, coordinatore dell’Unione degli studenti Puglia - crediamo sia necessario intensificare l’interlocuzione con l’Ufficio scolastico regionale sul tema dell’inclusività per mettere in campo tutti gli strumenti necessari. Urge ormai da tempo una risposta chiara dalle istituzioni sul tema dei diritti Lgbt+, ci auguriamo pertanto che il Consiglio regionale acceleri il processo verso l’approvazione della legge regionale contro l'omobilesbotransfobia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)