Sabato 06 Settembre 2025 | 14:45

Politecnico di Bari primo al Sud, davanti solo la Bocconi

 
Barbara Minafra

Reporter:

Barbara Minafra

Politecnico di Bari primo al Sud, davanti solo la Bocconi

Il Politecnico di Bari è il secondo in Italia

Uniba, bene equilibrio di genere e pubblicazioni al femminile. In graduatoria di U-Multirank è 4° su 82 Atenei italiani

Venerdì 24 Giugno 2022, 08:41

Spicca la qualità della ricerca ma il Politecnico di Bari incassa ben 12 punteggi massimi che nel ranking di U-Multirank lo posizionano al quarto posto su 82 Atenei italiani e primo al Sud. L’Università di Bari invece, brilla per equilibrio di genere e pubblicazioni di ricercatrici ma è posizionato più in basso nella classifica delle Università italiane.

Con il maggior numero di migliori risultati in assoluto, ci sono l’Università Bocconi di Milano (privata e con 14.200 iscritti) e due micro atenei: la milanese Università Humanitas (privato con meno di 1.500 studenti) e la Scuola IMT Alti studi di Lucca (circa 160 studenti, sempre secondo i dati 2019). Fa dunque più effetto leggere che Poliba (10.400 studenti) condivide il piazzamento nazionale con l’Università Iulm di Milano (privata, con 7.600 studenti) e il Politecnico di Torino. Anzi. Forse è proprio questo il parametro che può dare maggiori soddisfazioni perché il Politecnico pugliese risulta tenere il passo della prestigiosa istituzione piemontese fondata nel 1859, ben 131 anni prima del campus in via Orabona, ed è un grande ateneo pubblico che conta quasi 37mila iscritti, il triplo degli studenti iscritti a Bari.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)