Domenica 07 Settembre 2025 | 06:31

Troppi pazienti: chiude pronto soccorso ospedale Altamura

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, 24 casi nell'ospedale di Altamura, 18 sono dipendenti

L'annuncio su Facebook del sindaco Rosa Melodia

Venerdì 20 Novembre 2020, 15:41

21 Novembre 2020, 13:20

Troppi pazienti, il pronto soccorso dell’ospedale di Altamura chiude. Lo annuncia su Facebook la sindaca Rosa Melodia: «Mi è stata appena comunicata la chiusura temporanea del pronto soccorso dell’ospedale della Murgia «Fabio Perinei» per iperafflusso di pazienti». La struttura sanitaria dell’Asl Bari serve un territorio molto vasto, tutta la Murgia, e Comuni con centinaia di casi Covid come Altamura, Gravina, Santeramo. Una notizia che conferma la difficoltà della struttura di emergenza urgenza dove arriva un elevato numero di persone con sintomi Covid o problemi respiratori.

LA PRECISAZIONE: Il pronto soccorso dell’ospedale Perinei ad Altamura non è stato chiuso. L’unità dedicata alla accettazione dei pazienti in regime di urgenza ed emergenza è pienamente operativa. Lo precisa la direzione generale della Asl di Bari in merito alle notizie circolate nelle ultime ore sulla avvenuta chiusura del pronto soccorso. Ieri era stata la sindaca di Altamura, Rosa Melodia, a scrivere su Facebook che a causa di un iperafflusso di pazienti era stato chiuso temporaneamente il pronto soccorso dell’ospedale del 'Fabio Perineì.
La direzione medica del Perinei nel pomeriggio di ieri - spiega l’Asl - ha chiesto alla centrale operativa del 118 di rallentare momentaneamente l’invio di pazienti Covid, dando precedenza prioritaria ai codici rossi Covid e dislocando i codici lievi in altre sedi, in modo tale da assicurare una assistenza adeguata ai pazienti. La richiesta rispondeva ad una esigenza di sicurezza nei confronti dei malati per evitare un possibile rischio di sovraffollamento e di diffusione di contagi negli ambienti del pronto soccorso.
Intanto è prevista nelle prossime l’attivazione di una zona di osservazione, 'astanterià, con 16 posti letto riservati ai pazienti Covid - aggiunge l’Asl - che afferiscono al pronto soccorso e necessitano di terapia e/o in attesa di ricovero per meglio diversificare i percorsi con l’obiettivo di continuare ad assicurare una assistenza idonea e sicura. Sono in corso le operazioni di montaggio e collaudo delle attrezzature dedicate alla nuova area di degenza. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)