BARI - Troppi autisti al cellulare mentre sono alla guida: in poche ore 23 conducenti sono finiti nella rete delle “Aquile” della Polizia Locale di Bari. I 23 trasgressori utilizzavano i loro cellulari senza adottare le prescrizioni del Codice della strada. Tutti fermati e immediatamente sanzionati con un verbale da 165 euro e una decurtazione di 5 punti dalla patente. Curioso il caso di un’automobilista sorpreso al volante, mentre maneggiava contemporaneamente 2 telefonini, mentre chattava con uno e procedeva sulla tangenziale SS. 16 - direzione nord.
Ancora una volta, il servizio motorizzato svolto in abiti civili, istituito dal Comandante Palumbo e condiviso dall’Amministrazione comunale, risulta essere prezioso per prevenire gli incidenti stradali che interessano le strade cittadine.
«La distrazione per l’indebito utilizzo dei telefonini - spiega il comandante Palumbo - è statisticamente diventata la prima causa di sinistri stradali con lesioni gravi o mortali, ragion per cui, la Polizia Locale di Bari assicurerà costantemente il proprio contributo al fine di stroncare ogni condotta contraria alle norme del vigente C.d.S».