BARI - Strade provinciali chiuse un’ora e mezza prima del passaggio dei corridori fino al fine corsa e stop per 45 minuti al traffico veicolare sulla strada statale 16 nel tratto interessato della gara. Sono queste alcune delle misure alla viabilità che saranno disposte per il prossimo 13 maggio in occasione della quarta tappa dell’edizione 2025 del Giro d’Italia, con partenza da Alberobello, alle ore 13.00 circa, ed arrivo a Lecce.
Il piano è stato predisposto all’esito delle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e, da ultimo, del Comitato Operativo di Viabilità dell’Area Metropolitana di Bari, convocato oggi a Bari in prefettura. La 'carovanà della manifestazione sportiva ciclistica attraverserà anche i territori di Noci, Putignano, Castellana Grotte, Conversano, Polignano a Mare e Monopoli dalle ore 13.00 alle ore 14.30.
Oltre alle strade comunali i corridori percorreranno la strada provinciale 239 da Alberobello a Noci, la strada provinciale 237 «delle Grotte», da Noci a Castellana Grotte, la strada provinciale 120, da Castellana Grotte a Polignano a Mare, la strada statale 16, da Polignano a Mare fino all’uscita per Fasano, passando anche per un breve tratto della strada provinciale 146 Castellana Grotte - Selva di Fasano, nel Comune di Castellana Grotte. Per il tratto di strada statale 16, interessato dalla gara, è stata disposta «la chiusura al traffico veicolare, in direzione nord-sud, 45 minuti prima del passaggio dei corridori (ovvero, dalle ore 13.15 circa), fino al fine corsa». Le forze di Polizia garantiranno un «servizio di controllo del traffico sulla SS 16, tramite safety car, a partire dall’altezza di Mola di Bari, in direzione sud».