Nel prossimo week end il nuoto italiano sarà impegnato in Toscana per partecipare al «Meeting Città di Livorno», gara in vasca olimpionica da 50 metri, competizione che la federazione italiana nuoto ha voluto, in accordo con la World Acquatics, come primo step per potersi qualificare ai campionati del mondo, che si terranno a Singapore a fine luglio. Le gare si disputeranno nell’impianto del Centro Federale Livorno; la Piscina Camalich ospiterà ben 75 squadre e 458 atleti e a questo primo appuntamento parteciperanno i migliori nuotatori italiani ed internazionali tra cui i pugliesi; Benedetta Pilato del Circolo Canottieri Aniene di Roma, che gareggerà nei 50 e 100 rana; il compagno di team Marco De Tullio, impegnato nei 200, 400 ed 800 stile libero; Luca Serio delle Fiamme Gialle, in gara nei 50, 100 e 200 stile libero; Chiara Tarantino, tesserata per le Fiamme Gialle, gareggerà nei 100 stile libero; Federica Toma, In Sport Rane Rosse, iscritta nei 100 e 200 stile libero.
Il futuro è dalla loro parte e a Livorno cercheranno di mettersi in evidenza Antonio Gregucci, Ferrara Nuoto nei 100 stile; Mahila Spennato Rari Nantes Florentia, in gara nelle lunghe distanze degli 800 e 1500 stile libero; Gabriele Valente del team In Sport Rane Rosse, impegnato nei 50, 100, 200 e 400 stile libero. Cercano un posto al sole anche la dorsista Erika Gaetani, Centro Sportivo Carabinieri che si cimenterà nei 50 e 100 dorso; Simone Stefanì, Fiamme Oro, con 50 dorso, 50 e 100 farfalla; Andrea Castello, Imola Nuoto, nei 100 e 200 rana. Purtroppo, tutti atleti che hanno scelto di andare fuori dalla Puglia a vivere e ad allenarsi o tesserati con squadre extra regione per motivi di sostegno economico e per la mancanza della vasca da 50 matri che in questo periodo della stagione e fino all’estate sarà la protagonista assoluta delle gare in piscina. Ci sarà anche Biagio Coppola dell’Olimpica Salentina.
Un’occasione soprattutto per chi è stato protagonista alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno per mettere in tasca da subito la qualificazione per i Mondiali, in modo da programmare il resto della stagione con unico obiettivo, cioé di arrivare in perfetta forma alla 22ª edizione dell’evento asiatico, dove è prevista la presenza di oltre 2.500 atleti.
Puntano al risultato immediato Benedetta Pilato, Chiara Tarantino e Marco De Tullio, che della Nazionale sono ormai punti fermi; buone chance per Simone Stefanì e Federica Toma. La stella di Benedetta Pilato si accende anche fuori dalla vasca, nei giorni scorsi la tarantina è stata grande protagonista a Genova nella manifestazione «Orientamenti» nel mese dedicato alle pari opportunità e alla rappresentazione di modelli femminili positivi. Avviato in occasione dell’8 marzo, quando «Orientamenti» ha realizzato 3 webinar con oltre 4mila partecipanti, il percorso è proseguito nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale di Genova, dove Benedetta ha incontrato oltre 300 studenti e docenti. «Inseguite sempre i vostri sogni, siate testardi, ma soprattutto vivete ogni esperienza divertendovi. Lo sport regala tantissime opportunità, a me ha aiutato molto sin da adolescente a essere autonoma e indipendente».
Questo il messaggio lasciato agli studenti liguri dalla nuotatrice olimpica classe 2005, testimonial perfetta per dimostrare che lo sport è un prezioso alleato per aiutare tanti giovani a scegliere, con consapevolezza e responsabilità».