Venerdì 17 Ottobre 2025 | 22:38

La Puglia del tennis in vetrina, Iliev e Paganetti sul «trono»

La Puglia del tennis in vetrina, Iliev e Paganetti sul «trono»

 
Roberto Longo

Reporter:

Roberto Longo

La Puglia del tennis in vetrina, Iliev e Paganetti sul «trono»

I campionati regionali assoluti pugliesi, organizzati dal circolo tennis Bari hanno registrato il successo di Juan Ignacio Iliev e di Vittoria Paganetti

Martedì 31 Ottobre 2023, 14:24

BARI - Lecce domina nel maschile e si difende nel femminile dove la finale, anche quest’anno, è stata tutta di marca barese. I campionati regionali assoluti pugliesi, organizzati dal circolo tennis Bari hanno registrato il successo di Juan Ignacio Iliev e di Vittoria Paganetti. Nel tabellone finale maschile il tennista italo-argentino (Ct Lecce) Lecce ha rispettato il ruolo da prima testa di serie attribuitogli dal giudice arbitro Fabio Dentico, vincendo a mani basse e concedendo ai suoi avversari la miseria di 12 giochi. Un ruolino di marcia impressionante che lo ha visto superare in finale il salentino Omar Brigida (CT Corsano) con il punteggio di 6-2 6-3.

«In Puglia ormai mi sento a casa - ha spiegato Iliev - vivo qui da anni e sto davvero bene. Sono contento di aver finalmente raggiunto questo traguardo. Faccio i complimenti a Omar, abbiamo giocato tante battaglie e devo dire che questa sono riuscito a vincerla senza soffrire molto. Sapevo di dover attaccare subito, fin dalle fasi iniziali del match: è stata una scelta che poi mi ha portato al successo». Nel penultimo atto del torneo Iliev aveva avuto ragione del suo connazionale e compagno di squadra, Felipe Virgili, superato agevolmente per 6-3 6-2, mentre Brigida aveva regolato solo al terzo set il romano del Ct Maglie, Silvio Mencaglia (1-6 6-4 6-4). Nei quarti di finale si erano arresi il francavillese Alessio Calabrese (6-1 6-1 da Iliev), il barese dell’Outline Lecce, Stefano Papagno (0-6 6-4 1-6 da Virgili), il napoletano Massimo Del Carmine (6-3 6-4 da Mencaglia) ed il canosino Antonio Vernò (Ct Andria) eliminato da Brigida con un perentorio 6-2 6-0. Sempre nel maschile da rimarcare la bella prova del 17enne molfettese del CT Bari, Francesco Colasanto, arresosi dopo aspra battaglia a Stefano Papagno con lo score di 5-7 7-6 6-7.

Nel tabellone finale femminile è stata ancora una volta lotta in famiglia tra le «solite» Vittoria Paganetti e Daria Raimondo, entrambe tesserate per il Circolo tennis Bari e allieve del maestro Raffaele Gorgoglione. Ha vinto la prima con il punteggio di 6-4 6-0. «Sono felice di aver vinto questo importante torneo, il 2023 è stato un anno importante - racconta Paganetti -: nonostante un brutto infortunio sono riuscita a ottenere punti importanti che mi hanno permesso di entrare nelle prime 30 giocatrici della classifica ITF. Nel 2024 potrò giocare tutti gli slam juniores, sarà una grande opportunità di crescita». In semifinale Paganetti aveva superato Angelica Nocco (Ct Lecce, allieva del maestro Iliev) con un doppio 6-2, Raimondo si era imposta sull’altra salentina Giorgia Sticchi (I Campetti Nardò, allenata dai Micolani brothers) con il punteggio di 6-1 6-2. Nei quarti di finale si era fermata la corsa della non ancora 14enne barese, Francesca Fuzio (Tc Nylaja) sconfitta dalla Sticchi in due set (6-1 7-6).

Carlo Bruni (Tennis Njlaya) e Carola Malena (Angiulli Bari) vincevano il titoli di terza categoria, Ivan Conte (CT Bari) e Silvia Fiorito (Giannoccaro Monopoli) hanno invece conquistato quelli di quarta categoria. La coppia Scelzi-Scelzi ha vinto il tabellone di doppio maschile, Paganetti-Raimondo portavano a casa quello di campionesse di doppio femminile mentre Juan Iliev e Giorgia Sticchi conquistavano quello di doppio misto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)