Domenica 07 Settembre 2025 | 20:50

Pirro e la sfida del Gp d’India: «Pronto a fare del mio meglio»

 
Raffaele fiorella

Reporter:

Raffaele fiorella

 Pirro e la sfida del Gp d’India: «Pronto a fare del mio meglio»

Domani, su un tracciato inedito, il centauro di San Giovanni Rotondo sulla Ducati al posto dell’infortunato Bastianini

Sabato 23 Settembre 2023, 13:15

Ieri i primi giri di pista sul nuovo circuito, con le prove libere. Oggi qualifiche e Sprint Race. Domani la gara tradizionale. C’è anche il pugliese Michele Pirro in sella alla Ducati che in questo weekend affronta il Gran Premio d’India della MotoGP, tredicesima prova del Mondiale della classe regina. L’esperto centauro di San Giovanni Rotondo, 37 anni, prende il posto della sfortunato Enea Bastianini, operato alla mano e alla caviglia sinistre in seguito all’incidente in cui è rimasto coinvolto nel Gp di Catalogna di inizio settembre.

Il collaudatore e pilota della Ducati cerca il riscatto nella MotoGP dopo la delusione avuta nel Gp di San Marino di due settimane fa. Gara in cui Pirro ha partecipato, per il team Aruba.it Racing, sfruttando una delle wild card che gli sono state concesse in questa stagione. Il pilota dauno classe ‘86 è stato costretto al ritiro dopo soli dieci giri. Partito dalla quattordicesima posizione in griglia, il tester della Ducati stava dimostrando di poter lottare per piazzarsi in zona punti, ma un contatto con Jack Miller (KTM Factory Racing) ha posto presto fine alla sua gara.

«Dopo il Gp di San Marino e della Riviera di Rimini, sono contento di poter prendere parte ad altri due appuntamenti della MotoGP, anche se ovviamente mi spiace per Enea Bastianini, che non può esserci - dice il centauro della provincia di Foggia -. La sua stagione si sta davvero rivelando complicata: spero che possa rientrare presto. Nel Gp di Misano le sensazioni erano state buone, e spero di poter ripartire da lì. Siamo in India e correremo su una pista nuova, che da poco ore abbiamo iniziato a conoscere. Perciò è un po’ una sorpresa per tutti questo tracciato, di cui dobbiamo impararne le caratteristiche, prendere confidenza col circuito. In ogni caso sono tranquillo: farò del mio meglio, e come sempre è un onore per me poter condividere il box con il campione del mondo».

Bagnaia che è in testa alla classifica piloti, quando il Motomondiale si appresta ad entrare nella fase decisiva: 283 punti per il campione iridato in carica, seguito a quota 247 da Jorge Martin e da Bezzecchi, che ha 218 punti. Cinque vittorie ed otto podi, finora in questa stagione, per Bagnaia, che nel precedente Gran Premio di San Marino è stato abile a strappare il podio, nonostante l’infortunio: terzo posto alle spalle di Martin e Bezzecchi.

Marco Bezzecchi nelle prime libere e Luca Marini nelle seconde hanno monopolizzato, sulle Ducati del team Mooney VR46, il venerdì della MotoGP nel Buddh International Circuit, dove domani si correrà la prima gara della storia della MotoGP in India. Nelle seconde libere - quando i piloti hanno provato l’assetto da gara - dietro Marini e staccato di appena 8 millesimi si è piazzato Jorge Martin con la Ducati Pramac, seguito dall’Aprilia di Aleix Espargaro (+0.051). Quarto tempo per la Honda di Marc Marquez, con un ritardo di 335 millesimi, seguito dalla Ducati di Bezzecchi, dall’Aprilia di Maverick Vinales e dalla Ducati di Francesco Bagnaia.

Fin dai primi giri il leader della classifica piloti non è parso a suo agio, alle prese con una moto difficile da frenare e poco efficace in uscita di curva. Pecco è comunque riuscito a restare nei primi 10 che si affronteranno direttamente nella Q2. «Come al solito partiamo un po’ da lontano, ma poi arriviamo. In generale sono soddisfatto del lavoro», ha commentato Bagnaia. Nelle retrovie, ieri, Pirro, che in questa stagione è impegnato anche nel campionato italiano Superbike, dove è in testa alla classifica con 9 punti di vantaggio sul secondo, ad un round dalla conclusione della manifestazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)