Domenica 07 Settembre 2025 | 14:49

A Potenza morto Pinto, allenatore della Schermistica lucana

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Potenza morto Pinto, allenatore della Schermistica lucana

Tra le sue allieve anche la campionessa del mondo Francesca Palumbo

Lunedì 02 Gennaio 2023, 12:41

12:46

POTENZA - E’ morto la notte scorsa, a Potenza, all’età di 76 anni, Giuseppe Pinto, allenatore della Schermistica Lucana, società nella quale è cresciuta anche Francesca Palumbo, che nella scorsa estate si è laureata campionessa europea e mondiale con la nazionale di Fioretto femminile.

«La scherma italiana - è scritto in un comunicato della Federazione italiana scherma - piange la scomparsa del maestro Giuseppe Pinto, uomo che tantissimo ha dato al mondo delle pedane nella sua Basilicata, venuto a mancare all’età di 76 anni. Anima della società Schermistica Lucana di Potenza, punto di riferimento per generazioni di atleti del territorio, ma anche per genitori, dirigenti e appassionati del nostro sport e non solo, il 'maestro Pinò per decenni ha portato avanti con passione, impegno e professionalità la sua attività, diffondendo la scherma e i più alti valori che afferma in palestra e nei palasport di tutta Italia. Si è fatto apprezzare per garbo e stile, che non ha smarrito neppure negli ultimi tempi in cui ha dovuto combattere con problemi di salute che l’avevano costretto lontano dal suo amatissimo sport. L’ultima grande gioia questa estate, con il titolo mondiale ed europeo a squadre di Francesca Palumbo, fiorettista potentina nata proprio sulle 'sue' pedane della Ss Lucana».

In un’alta nota, l’assessore comunale di Potenza allo sport, Gianmarco Blasi, ha ricordato Pinto come " un signore dello sport potentino, che ha saputo coniugare l’eleganza del gesto atletico alla rigida disciplina, in un’attività che, grazie al suo impegno da allenatore, ha regalato al capoluogo lucano talenti quali la campionessa Francesca Palumbo. Prima nel Palazzetto Coni e poi nella palestra della Piscina di Montereale - ha aggiunto Blasi - il maestro Pinto ha seguito, formato, guidato generazioni di schermidori che in quegli stessi luoghi sono cresciuti, raggiungendo traguardi sempre più prestigiosi e che sono la sua più preziosa eredità, anche per tutti coloro ai quali è affidato il compito di proseguire nel solco che ha saputo lasciare sulle pedane di Potenza. Un ricordo affettuoso e tanta riconoscenza per quanto fatto - ha concluso l’assessore potentino - e la vicinanza alla famiglia in questo momento così doloroso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)