L’antivigilia di Natale sulle due ruote per un inedito e sperimentale Giro delle Regioni di ciclocross che lancia il via dalla Puglia per tagliare il traguardo di una nuova proposta e scollinare verso innovativi orizzonti di competizioni. Sarà Noci stamattina il palcoscenico del nuovo evento che segue lo stesso regolamento del Giro di Italia di ciclocross (appena concluso con la finale a Gallipoli qualche giorno fa). Il sistema dei punteggi è invariato, la differenza è solo il numero di tappe. Per questa prima edizione sperimentale si parte dal cuore della provincia di Bari e si chiude nel tempio italiano del ciclocross del nuovo millennio, l’ippodromo di Roma Capannelle, domenica 8 gennaio 2023.
In parallelo con il Giro delle Regioni Cicloross (GRC) c’è anche un’altra creatura: il neonato Challenge del Puglia Cross, distico di due gare nazionali in terra pugliese ideato da Giuseppe Marzano, storico presidente della Scuola di Ciclismo «Franco Ballerini». Il Puglia Cross, che è stato finanziato dall’assessorato regionale allo Sport per tutti nell’ambito dei grandi eventi sportivi, si compone ugualmente di due tappe, con quella di apertura coincisa proprio con la conclusione del Giro d’Italia Ciclocross in terra salentina. È nata, insomma, una vera e propria catena del ciclocross, che andrà a connettere GIC, Puglia Cross e Lazio Cross in un continuum caratterizzato dalla elevata qualità negli eventi proposti. il Puglia Cross avrà ai nastri di partenza i migliori interpreti nazionali della disciplina, dando anche modo al folto vivaio giovanile pugliese di confrontarsi con loro su un tracciato impegnativo e tecnicamente esigente. Un’occasione ghiotta in vista degli appuntamenti clou di stagione che avranno luogo subito dopo le feste natalizie (Campionati Italiani e Campionati Mondiali), un’opportunità per saggiare le forze in uno scenario pittoresco ma anche molto severo.
La Puglia continua quindi ad essere protagonista del ciclocross nel momento clou della stagione, con due manifestazioni di interesse nazionale che nel breve volgere di 5 giorni concentrano sul tacco dello Stivale tutte le attenzioni degli appassionati.
Il comitato organizzatore si compone, oltre che della scuola di ciclismo «Franco Ballerini» anche dell’Asd «Romano Scotti» per l’apporto di esperienza tecnica nell’allestimento del percorso, sotto lo sguardo vigile di Tommaso Depalma, delegato Anci Puglia per la mobilità sostenibile e consigliere del presidente Emiliano per il coordinamento dei progetti connessi al Bike Puglia Destination. La manifestazione dal titolo Coppa Città di Noci - seconda tappa Puglia Cross e apertura Giro delle Regioni Ciclocross, è valida soprattutto come Campionato Intersolidale Ciclocross, una sfida che ritorna sulle scene dopo tantissimi anni di assenza. La gara si terrà sul percorso tracciato negli spazi verdi attorno alla piscina dell’Otrè Wellness club che logisticamente ospita l’evento. Al via tutte le categorie agonistiche e amatoriali, con l’aggiunta della Promozionale G6. In parallelo sarà organizzato anche il consueto short track per giovanissimi da MPG a G5, sia maschile che femminile.