Sabato 06 Settembre 2025 | 20:57

«Ritagliatti»
si premiano
contrometraggi

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

matera Ritagliatti

Una giuria tecnica assegnerà premi in danaro, per il «Miglior Corto», ai primi tre classificati

Giovedì 07 Aprile 2016, 18:00

MATERA - Dal teatro brillante a quello impegnato ma con l’obbligo della sintesi, di storia e rappresentazione, sei compagnie provenienti da varie regioni parteciperanno a Matera, il 9 aprile, al sesto concorso nazionale dei «corti» teatrali intitolato «Ritagliatti», promosso dall’Unione italiana libero teatro di Basilicata (Uilt).
Il concorso è stato presentato stamani ai giornalisti dal regista e attore Lello Chiacchio.

I corti selezionati, della durata massima di 15 minuti, sono «Rabbia di Lupo» dell’associazione «La Torre del Drago» di Bitritto (Bari), «Divise» del gruppo teatrale «Tutto esaurito» di Matera, «Sogno sotto il sole di primavera» dell’associazione «Ramulia» di Agrigento, «La fattoria degli animali» della «Futura compagnia senzArte» di Montescaglioso (Matera), «Questi figli amatissimi» del centro di cultura teatrale «Skenè» di Matera, «La Tomba di Antigone» della compagnia teatrale «I resti di Amleto» di Mesagne (Brindisi).

Una giuria tecnica assegnerà premi in danaro, per il «Miglior Corto», ai primi tre classificati. La giuria dei giornalisti selezionerà il miglior attore e la migliore attrice caratterista. Gli organizzatori hanno annunciato che alcuni dei corti - come è avvenuto nella passate edizioni del concorso - potrebbero partecipare a eventi estivi in funzione di Matera capitale europea della cultura 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)