«Bastano pochi ingredienti per creare una buona colomba di Pasqua: farina, lievito madre, canditi e mandorle. Ma ci vuole un ingrediente segreto per renderla speciale: il valore umano» Parola di Davide De Matteis, cresciuto nella pasticceria di famiglia “La Cotognata Leccese” a Lecce, ma con alle spalle importanti collaborazioni professionali. Fondamentale, per De Matteis, è il ritorno all’autentico, al familiare. Nascono con questa visione, le colombe e le uova del “300mila”, che diventano anche un’opportunità di riscatto e di ritrovata dignità per chi sta ricominciando.
Il “Laboratorio 300mila”, infatti, sorge all’interno dell’ex carcere minorile a Lecce, un luogo che si è trasformato da simbolo di detenzione a spazio di speranza e rinascita. Qui, alcuni detenuti della Casa Circondariale di Borgo San Nicola, vicini al termine della pena, lavorano per produrre colombe artigianali e uova di cioccolato, imparando di fatto un nuovo mestiere. Il progetto, nato nel 2019, si sviluppa in collaborazione con il Ministero della Giustizia e punta su inclusione sociale, qualità artigianale e sostenibilità.
Le colombe rispettano la tradizione con ingredienti eccellenti: farina selezionata, trenta ore di lievitazione, uova fresche, burro e la croccantezza delle mandorle di Toritto. La versione classica è impreziosita da arance candite e da una copertura golosa di zucchero e mandorle. Fra le novità di quest’anno, invece, c’è quella al cioccolato fondente al 70 per cento, con impasto al cacao e copertura di cioccolato e mandorle. Altrettanto speciali sono le uova di Pasqua, in otto gusti per soddisfare ogni palato. Fra le più gettonate, oltre alle creazioni 2025 (come l’uovo al cioccolato “Ruby” con lamponi disidratati e il “Dubai Chocolate”, al latte ripieno di spalmabile al pistacchio e pasta kataifi), ci sono quelle al cioccolato al latte Jivara 40 per cento e fondente Guanaja al 70 e le uova al cioccolato bianco Ivoire 35 per cento con pasta di pistacchio di Sicilia e al cioccolato bianco con lamponi disidratati e nocciole intere all’interno. Nel “Laboratorio 300mila”, diretto dallo chef Marco Silvestro, la lavorazione segue metodi artigianali e innovativi al tempo stesso. Oltre alle colombe e alle uova, si realizzano anche conserve, frollini, tavolette di cioccolato, confetture, salse, sughi, crackers e focacce. Chiunque voglia sostenere il progetto pasquale sociale, può acquistare direttamente al “300mila” colombe e uova. [b.pol.]