Mercoledì 05 Novembre 2025 | 08:37

Dimaggio in tour con diversi appuntamenti in Puglia: la voce gentile del nuovo pop d’autore

Dimaggio in tour con diversi appuntamenti in Puglia: la voce gentile del nuovo pop d’autore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dimaggio in tour con diversi appuntamenti in Puglia: la voce gentile del nuovo pop d’autore

Nuove date, militanza queer e un messaggio universale, il giovane cantautore leccese porta in tutta Italia la sua musica viscerale e autentica

Mercoledì 23 Luglio 2025, 16:26

Prosegue a pieno ritmo il tour estivo di Dimaggio, giovane cantautore salentino tra le voci più promettenti del nuovo pop d’autore italiano. Dopo i primi appuntamenti di giugno, si aggiungono nuove tappe a luglio e agosto, con un calendario in continuo aggiornamento che lo porterà sui palchi di tutta Italia, alternando set acustici in duo a performance in full band.

Tra le prossime date, di cui molte pugliesi:

  • 24 luglio a Roma (Largo Venue, in duo)

  • 25 luglio a Guagnano (LE) (Arci Rubik, opening per Nico Arezzo – in duo, venue cambiata)

  • 30 luglio a Novoli (LE) (Error 403: Forbidden - NODI – full band)

  • 1° agosto a Santa Cesarea Terme (LE) (Fuori Sede Fest – nuova data)

  • 7 agosto a Ginosa (TA) (Giri D’Arte – in duo)

Il tour è l’occasione per portare dal vivo l’EP “A me non serve niente” e il nuovo singolo “Uomo di vetro”, una ballata indie pop prodotta da Wepro, che si distingue per sonorità sognanti, delicate e intense, capaci di raccontare la fragilità emotiva con straordinaria lucidità.

Il brano, primo estratto dal nuovo progetto discografico, affronta il tema della vulnerabilità affettiva e della distanza emotiva, attraverso la metafora di un amore vissuto da dietro un vetro: intimo ma irraggiungibile. Un racconto che si fa specchio di molte storie, ma che nel caso di Dimaggio assume un valore ancora più profondo, grazie alla scelta consapevole e “gentile” di rivolgersi alla persona amata al maschile. Un gesto semplice e potente che afferma, con naturalezza, il diritto di amare chi si vuole.

«Parla di persone inaccessibili, vuote, fragili, incapaci di capire davvero cosa sentono» – racconta Dimaggio – «È una ballata dedicata a tutti quei cuori sospesi tra l’idealizzazione e la realtà. Un invito a lasciare spazio alla propria vulnerabilità senza paura».

A rafforzare il messaggio, il videoclip diretto da Lorenzo De Filippo, con protagonista la drag performer Alister Victoria, che dà corpo al conflitto interno narrato nel testo. Un’esplorazione visiva della fragilità, dell’identità e delle relazioni non eteronormate, coerente con la “militanza intima” dell’artista, da sempre attivo nei contesti queer e LGBTQIA+.

All’anagrafe Riccardo Roma, classe 2003, originario di Lecce, Dimaggio ha scelto il suo nome d’arte come promessa di rinascita: “A maggio si sta bene”. Dopo essersi trasferito a Milano per studiare canto al Conservatorio di Bergamo, ha avviato un percorso musicale sincero, viscerale e delicato, capace di trattare con naturalezza amori, desideri e fragilità.

Con i singoli “Incoerente”, “Ghiacciai”, “Venere ha toccato la terra” e “Le nonne e le chiese” (il cui videoclip è stato selezionato da MTV Music per la playlist TOP 10 & Rotazioni Speciali), Dimaggio ha progressivamente conquistato critica e pubblico. Il suo EP d’esordio è stato presentato in programmi come Radio2 Social Club, Rai Italia, Save the Date (Rai 5), e TGR Puglia, oltre che su numerose radio nazionali e locali.

Nel 2025 ha raggiunto la semifinale del Premio Buscaglione e la finale del Music for Change – 16th Award, confermando il suo ruolo centrale nella nuova scena cantautorale italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)