Domenica 07 Settembre 2025 | 00:20

«Tempio Instabile», suoni e speranze nel disco del pugliese Gerardo Tango

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Tempio Instabile», suoni e speranze nel disco del pugliese Gerardo Tango

Mercoledì 03 Maggio 2023, 11:20

È disponibile su tutte le piattaforme per l'etichetta siciliana Suoni Indelebili il nuovo album del cantautore pugliese Gerardo Tango, 'Tempio instabile'. 11 canzoni che sono una bastiglia del cuore, a volerla dire come Piero Ciampi, scritte in un periodo bello e carico di speranze, quasi tutte prima della tempesta e dell'arrivo del Covid. Canzoni arrangiate negli ultimi 2 anni, con uno splendido lavoro di cesellatura fatto dal maestro Carmine Terracciano.

Nel disco hanno suonato Gerardo Tango alla voce, Carmine Terracciano alla preproduzione e arrangiamenti, chitarre e basso, effetti e programming, Stefano Montrone alla batteria e glockenspiel su Luce, Cosimo Caggia al basso. La grafica è stata curata da Raffaele Fiorella.

Gerardo Tango ha fatto parte del Gruppo dei Mufla, Band attiva nel Nord-Barese fino dal 2000, con i Mufla ha partecipato a svariati concorsi musicali e ha suonato in varie location pugliesi. Dal 2013 ha intrapreso la carriera solista, riproponendo Brani dei Mufla e non solo. 

Ha studiato Canto presso la scuola di Musica Privata il  Pentagramma di Bari con l’insegnante Gabriella Schiavone.  Il 12 Giugno 2015 ha vinto “Duel Cantautori a Confronto”  a Torino insieme a Carlo Valente, per questo il 5 Luglio ha  suonato al “Premio Bindi” a Santa Margherita Ligure e il 4  Ottobre al Teatro Masini di Faenza per il MEI il Meeting  delle Etichette Indipendenti.A Luglio 2015 ha vinto il  Contest “E Cantava le Canzoni” a Valenzano (Bari). Ha  ottenuto il 2° posto all’Arci Cafiero Contest 2015. E’ stato  finalista a Cantautori Bitonto Suite, per questo ha suonato  nel Teatro Tratta di Bitonto il 6 e 7 Novembre. Il 1° Marzo 2016 è uscito il suo primo Cd autoprodotto che  si chiama “Una Donna”.

Il 20 Giugno 2016 è uscito il Video di “Canzone  Insoddisfatta” con la Regia di Alfredo Melidoro. Il 21  Agosto il Videoclip di “Canzone Insoddisfatta” è stato  insignito del “Gran Premio Manente 2016” . A settembre  2016 il suo album “Una Donna” è stato nominato tra i 40  Candidati a “Miglior Opera Prima” Per il Premio Tenco. Ha  ricevuto anche una nomination nella categoria “Miglior  Canzone 2016” con la sua “La Borsa di Piero” sempre al  Premio Tenco. Il 1° ottobre ha suonato a Cosenza per il  “Tenco Ascolta”. 

A Febbraio 2017, 2 sue canzoni (La Lanterna e La Borsa di  Piero) sono state selezionate dalla F.U.I.S. la Federazione  Unitaria Italiana Scrittori per il Concorso Letterario “Va in  Scena Lo Scrittore” nella categoria “Testi di Canzoni”. A  marzo 2017 è trai finalisti del Premio InediTo – Colline di  Torino nella sezione “Testo Canzone”. A luglio del 2017 ha  vinto il Premio Botteghe D’Autore nella categoria Miglior  testo con “La Borsa di Piero”. A settembre del 2017 ha  vinto il Concorso Sottotoni nella categoria Miglior Testo  con “Canzone Insoddisfatta”. 

Il 23 novembre è uscito il Video di “Grano”, singolo che  anticipa l’uscita del suo secondo album, con la regia di  Alfredo Melidoro. Il 12 gennaio 2018 esce : “Il Vento è  forte qui…si vola meglio”. Secondo album di Gerardo  Tango, distribuito da Isola Tobia Label. Il 26 luglio 2018 vince il Premio Lauzi ad Anacapri nella  categoria “Miglior Arrangiamento” per l’inedito “Luce” L’8 febbraio del 2019 partecipa alle semifinali del Premio De Andrè. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)