Sabato 06 Settembre 2025 | 14:45

Taranto, arriva l'Italvolley: da oggi il «Torneo dei Due Mari» con Olanda, Tunisia e Giappone

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coach Fanizza: «E' un periodo intenso. Siamo molto soddisfatti del lavoro che facciamo»

Martedì 04 Luglio 2023, 12:48

15:24

TARANTO - «Per la Nazionale è un periodo abbastanza intenso e siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo svolgendo. Ci interfacciamo costantemente con il commissario tecnico De Giorgi e i progressi che stiamo avendo sono evidenti. La Puglia ormai si è consolidata nell’organizzare questi eventi pallavolistici internazionali. Dobbiamo, ovviamente, continuare a fare sempre meglio e non accontentarci. Sono convinto che anche per questo quadrangolare il pubblico pugliese non farà mancare il proprio apporto». Così il coach della nazionale azzurra di volley, Vincenzo Fanizza, nell’incontro organizzato stamattina nella Sala degli Specchi del Comune di Taranto per accogliere le quattro nazionali di volley maschile di Italia, Olanda, Tunisia e Giappone, impegnate da oggi nel quadrangolare 'Torneo internazionale dei Due Mari' inserito nel collegiale che la nazionale italiana ha avviato al PalaMazzola il 27 giugno.

L’intero evento è curato dal Comitato organizzatore Taranto2026 in collaborazione con la Fipav presieduta da Giuseppe Manfredi. Ad accogliere Fanizza, col capitano Francesco Recine e le delegazioni delle altre tre selezioni, sono stati l’assessore comunale allo Sport Gianni Azzaro, il direttore del Comitato Ta2026 Elio Sannicandro, il sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo e i presidenti Fipav regionale e provinciale, rispettivamente Paolo Indiveri e Agostino Greco.
«Per il Comitato Ta2026 - ha commentato Sannicandro - il collegiale dell’Italvolley e il quadrangolare internazionale sono un test importante, Taranto vuol diventare un punto di riferimento della Federvolley anche per futuri eventi internazionali. I test event nelle varie discipline sportive sono determinanti non solo per promuovere i Giochi del Mediterraneo del 2026, ma in particolare per verificare la macchina organizzativa in tutti i suoi aspetti».

Per il presidente regionale Fipav Paolo Indiveri «ospitare la Nazionale italiana in Puglia è un grosso vanto. Oltre al Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo ci stanno dando una grossa mano le maggiori realtà pallavolistiche del territorio, ovvero, la Gioiella Prisma Taranto e la Vipo Store Francavilla; a loro dico grazie». La città, ha osservato l’assessore Azzaro, «è pronta e accogliente, soprattutto è ansiosa di poter essere riferimento internazionale per lo sport di alto livello: questi test event ci stanno offrendo l’opportunità di vivere in anteprima questa esperienza».  

Questo il programma:
4 luglio, PalaMazzola: ore 17.30 Giappone-Tunisia, ore 20.30 Italia-Olanda
5 luglio, PalaMazzola: ore 17.30 Olanda-Tunisia; ore 20.30 Italia-Giappone
6 luglio, PalaSport Francavilla Fontana: ore 17.30 Olanda-Giappone; ore 20.30: Italia-Tunisia

Biglietti giornalieri (costo 10 euro + 1.50 di prevendita) su www.etes.it, presso i punti vendita abilitati (a Taranto il Bar Tabacchi Pausa Caffè in viale Trentino 5/B, e il Bar Coffee Time in via Principe Amedeo 172) o al botteghino dal primo pomeriggio delle partite. Tutte le partite dell'Italia saranno trasmesse su TRM Network sul 16 digitale terrestre e 519 di Sky.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)