Sabato 06 Settembre 2025 | 18:56

Taranto, irregolarità igieniche e scarsa sicurezza in un'azienda agricola: sanzioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Numero di pecore diverso da quello dichiarato, recinzioni pericolose, strutture senza autorizzazioni: segnalate la titolare e una dipendente

Sabato 16 Settembre 2023, 11:27

TARANTO - Nei giorni scorsi i carabinieri di Taranto sono stati impegnati in una campagna di controlli in aziende agricole ed allevamenti nel versante orientale della provincia, insieme ai militari del N.A.S. e del N.I.L. e del personale del Servizio Veterinario dell’A.S.L. del capoluogo jonico.

Complessivamente sono state comminate sanzioni amministrative per un importo pari a 32mila euro circa e segnalate all’Autorità giudiziaria la titolare ed una dipendente di un’azienda agricola.

Di diversa natura le irregolarità rilevate durante i controlli: in un allevamento di ovini, a fronte del numero dichiarato dall’azienda, è stata rilevata l’assenza di 100 pecore, di cui non è stata riscontrata traccia. Le strutture dove era ricoverato il bestiame sono risultate fatiscenti e potenzialmente pericolose, con numerose sporgenze taglienti in metallo, recinzione realizzata mediante l’utilizzo di una transenna di proprietà del Comune sulla cui provenienza sono in corso accertamenti, e due imponenti tensostrutture, di circa 1.200 mq complessivi, prive di qualsiasi autorizzazione.

Nel punto vendita, inoltre, sono state trovate uova non tracciate e l’assenza dei filtri per evitare che sostanze altamente inquinanti possano essere sversate nel sistema fognario. Mancata disponibilità dei dispositivi di protezione individuale, nonché l’irregolarità della posizione di un lavoratore.

I carabinieri hanno scoperto inoltre un allaccio abusivo, camuffato da una struttura muraria che i militari hanno dovuto demolire, ipotizzando un furto di energia elettrica per un totale di 120mila euro. Ancora, in una struttura dove erano stoccate decine di balle di fieno, a poca distanza da alcune abitazioni, non era presente neanche un estintore, con immaginabili conseguenze in caso di incendio. Da subito è stato imposto all'azienda il divieto di vendita o acquisto di capi di bestiame.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)