Sabato 06 Settembre 2025 | 15:47

Umtiti, prime parole col Lecce: «Vengo da anni difficili, qui voglio rinascere»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La partenza «salentina» per l'ex Barcellona: le visite mediche, l'abbraccio alla società e l'allenamento. Sticchi Damiani: «Colpo merito di Corvino»

Venerdì 26 Agosto 2022, 17:54

22:28

L'acquisto da clamore di Samuel Umititi, vista la «sponda» del Barcellona, l'arrivo a rimorchio del compagno di reparto di Giuseppe Pezzella e la voglia di restare di Gianluca Frabotta, nonostante la concorrenza di Gallo e del nuovo arrivato ex Udinese, Atalanta, Parma e Palermo. Nella piazza del Lecce si è acceso un nuovo entusiasmo dopo il salto in serie A del 6 maggio scorso. Nonostante la partenza in salita da matricola stagionale (due sconfitte, con Inter e Sassuolo), la tifoseria ha trovato una nuova gioia che, inevitabilmente, è passata dall'acquisto a sensazione giunto da Barcellona. Si sussurra che al momento Samuel Umtiti non è prontamente disponibile per il progetto di Baroni sul campo e che debba recuperare la sua migliore condizione fisica, complice un problema atavico al suo ginocchio, ma il calciatore promette di «essere in forma e voglioso di dare il mio contributo alla salvezza del Lecce». 

«Ho buone sensazioni, esco da anni molto complicati e ho voglia di ritrovare il piacere di giocare a calcio. Ho voglia di parlare e vivere di sport. È la cosa più importante per me. Spero di fare una bella stagione» spiega Umtiti. «Ho parlato con la dirigenza e ho capito che questo sarebbe stato il club che avrebbe fatto al caso mio - ha spiegato il difensore d’origine camerunese ai microfoni di Sky Sport - Hanno trovato le parole giuste, ho capito che condividiamo gli stessi valori e per me è molto importante perché cercavo tranquillità e delle persone umili per lavorare in serenità. L'Italia mi piace molto, ci vengo spesso, mi piace la mentalità - ha aggiunto Umtiti -. Non conoscevo il Lecce, ma i miei amici italiani mi hanno parlato bene della città. Mi hanno assicurato che i tifosi mi avrebbero accolto con calore. E poi a Lecce si mangia molto bene». Il giocatore francese, dopo le visite mediche e l'abbraccio alla società, ha sostenuto oggi pomeriggio il suo primo allenamento (anche col nuovo Pezzella) all'Acaya Golf Resort & SPA.

«Adesso è tutto ufficiale, dopo il suo arrivo e dopo le visite mediche. E’ tutto merito del nostro responsabile dell’area tecnica, Pantaleo Corvino. All’inizio aveva provato a tenere l’operazione segreta, poi se ne è parlato per diversi giorni. La prima volta che me lo ha detto pensavo che scherzasse». Così, ai microfoni di Sky Sport, il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, a proposito del nuovo acquisto Samuel Umtiti. Il difensore francese è arrivato in prestito dal Barcellona. «E' bello poter festeggiare questo grande colpo di mercato nei giorni dei festeggiamenti del nostro Santo Patrono. Il giocatore si è subito calato nella nuova realtà» ha aggiunto Sticchi Damiani.

La prima vera giornata di Umtiti al Lecce: prima dell'incontro in sede con il presidente Saverio Sticchi Damiani, il vicepresidente Corrado Liguori, il responsabile dell'Area Tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera. Poi il calciatore francese ha svolto le visite mediche di rito presso il Centro BioLab di Cutrofiano e lo studio radiologico «Quarta Colosso». Presentazione con la società ed il nuovo compagno Pezzella, anch'egli sottoposto alle visite mediche. 

Il probabile Lecce per il match con l'Empoli

Lecce (4-3-3): 30 Falcone; 17 Gendrey, 5 Pongracic, 13 Tuia, 25 Gallo; 8 Bistrovic, 42 Hjulmand, 7 Askildsen; 27 Strefezza, 77 Ceesay, 11 Di Francesco. (1 Bleve, 6 Baschirotto, 9 Colombo, 14 Helgason, 16 Gonzalez, 19 Listkowski, 21 Brancolini, 22 Banda, 24 Frabotta, 25 Ciucci, 29 Blin, 80 Berisha, 99 Rodriguez, Pezzella). All.: Baroni. Questa la formazione che Baroni dovrebbe mandare in campo domenica in sera per il terzo match (in casa) con l'Empoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)