Venerdì 24 Ottobre 2025 | 10:18

World CleanUp Day: a Bari per la giornata dell'ecologia tolti 40kg di rifiuti da Parco Perotti

World CleanUp Day: a Bari per la giornata dell'ecologia tolti 40kg di rifiuti da Parco Perotti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L’iniziativa sociale nata nel 2018 con l’obiettivo di contrastare l’inquinamento e le sue gravi conseguenze, rendendo la comunità globale più consapevole della gestione delle risorse disponibili

Sabato 19 Settembre 2020, 11:57

Un sacchetto di plastica viene utilizzato in media per 12 minuti ma resta sulla Terra per 200 anni. Nonostante si parli sempre più spesso di inquinamento, in pochi hanno una percezione reale dei danni provocati dalla sovrapproduzione di plastica e dall’abbandono dei rifiuti sull’ambiente e sulla salute.

In occasione del WORLD CLEANUP DAY, la giornata mondiale dedicata all’ecologia che quest’anno si celebra il 19 settembre, Biosalus Italia, azienda plastic free specializzata in produzione di sistemi per la depurazione dell’acqua e la purificazione dell’aria, ha lavorato attivamente per sensibilizzare diverse città italiane sull’importanza di ripulire i territori dai rifiuti e mantenerli sani, portando in numerose città italiane dove l’azienda ha sedi, centinaia di collaboratori muniti di guanti e buste, che hanno fattivamente e direttamente contribuito alla raccolta dei rifiuti nelle spiagge, nei parchi e boschi.

A Bari l’iniziativa ha riguardato una vasta area di Parco Perotti, con un intervento che ha migliorato la percezione e la vivibilità di questo luogo, ripulendolo da oltre 40 kg di rifiuti abbandonati.

Il World CleanUp Day è infatti un’iniziativa sociale nata nel 2018 con l’obiettivo di contrastare l’inquinamento e le sue gravi conseguenze, rendendo la comunità globale più consapevole della gestione delle risorse disponibili. Nel 2019 ha raggiunto 21 milioni di persone creando collaborazioni tra 180 nazioni e coinvolgendo cittadini, istituzioni, politici di tutto il mondo nell’organizzazione di azioni di pulizia e mappatura dei rifiuti.

Riprendendo lo slogan rappresentativo del World CleanUp Day, Mauro Messina, Brand Owner di Biosalus Italia, ha lanciato il suo appello: “Un giorno per ripulire il mondo non sarà mai sufficiente se ognuno di noi resterà indifferente. Milioni di tonnellate di rifiuti, abbandonati ogni anno, contaminano il cibo che mangiamo e l’aria che respiriamo. Solo collaborando e rispettando l’ambiente possiamo preservare la nostra salute e quella del nostro pianeta”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)