Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Bari, lo «skate park» prende forma con le prime rampe

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

L’area sottostante il ponte Adriatico sarà punto di ritrovo per gli skater ma, anche, per gli appassionati di basket

Giovedì 27 Febbraio 2020, 15:05

BARI - Questa mattina l’assessore allo sport Pietro Petruzzelli ha effettuato un nuovo sopralluogo sul cantiere dello skatepark in fase di realizzazione nell’area sottostante il ponte Adriatico.

«Ogni giorno questo spazio cambia e vediamo prender forma il primo skateparke pubblico della città - spiega Pietro Petruzzelli -. In questi giorni stanno ultimando la platea di fondazione per alcune rampe, per altre invece sono state già tirate su le sponde laterali, per procedere poi con il riempimento delle sagome. Le lavorazioni finali invece riguarderanno la pavimentazione che disegnerà nel dettaglio le curve e le geometrie delle rampe. Contemporaneamente stanno procedendo i lavori per il campo di pallacanestro che completa l’intero progetto. Al momento si stanno rispettando i termini dei lavori che ci permetteranno di consegnare questo nuovo luogo per lo sport entro poche settimane».

Al termine del cantiere, il cui costo complessivo ammonta a 170mila euro, le associazioni e i cittadini potranno usufruire di uno skatepark di genere «street» per l’attività amatoriale con rampe in elevazione (bank ramp, bank con sub box, fun box, quarter pipe, microquarter e minirampe) munite di ringhiere, guide di protezione sugli spigoli e rinforzi delle strutture in acciaio zincato, a garanzia di configurazioni il più possibile performanti per quanti amano questa disciplina.

La restante parte del playground ospiterà due mezzi campi da basket per il «3 contro 3» i cui due canestri, posizionati spalla a spalla, vengono collegati ai piloni del ponte. L’intervento sarà completato da una recinzione di protezione e da panchine per la sosta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)