Lunedì 06 Ottobre 2025 | 15:25

«Sei il sole, non smettere mai di brillare»: Maria De Giovanni alla Casa per la Vita Ariete di Ruffano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Giornata del Dono tra abbracci, sorrisi e laboratori creativi per gli ospiti della struttura

Lunedì 06 Ottobre 2025, 13:18

Un legame lungo più di dieci anni, fatto di abbracci, parole sussurrate e gesti silenziosi ma carichi di significato, quello tra Maria De Giovanni, Commendatore della Repubblica e Presidente di Sunrise Onlus, e gli ospiti della Casa per la Vita Ariete di Ruffano. In occasione della Giornata del Dono, Maria ha scelto ancora una volta di essere presente nella struttura diretta da Giorgio Cavalera, accolta con entusiasmo e sorrisi dai suoi utenti, persone affette da fragilità mentali e invisibili.

Seduti insieme nel salone, come in un grande ritrovo familiare, Maria ha condiviso parole che hanno toccato ogni cuore:
«Mi avete chiesto tanti abbracci, ed è proprio qui, in mezzo a voi, che sento di ricevere i più veri. Questa per me è casa, qui ci si sente in famiglia. Nella vita tutto può cambiare, ma non bisogna mai fermarsi: continuate a sognare, sempre».

Gli utenti hanno voluto ringraziarla a modo loro, realizzando decine di disegni colorati, ognuno con una dedica speciale. Tra tutti, una frase ha fatto commuovere Maria: “Sei il sole, non smettere mai di brillare.”

La presenza di Maria va ben oltre le ricorrenze: è una volontaria instancabile, fatta di piccoli gesti quotidiani, sorrisi donati quando servono di più, incontri improvvisati. A supportarla, il lavoro costante degli educatori, operatori e collaboratori della Casa Ariete, che quotidianamente rendono la struttura un luogo protetto, umano e dignitoso, capace di trasformarsi in uno spazio di rinascita.

Non è tutto: Maria tornerà presto a Ruffano per dare il via a un nuovo laboratorio di poesia e musica, pensato per dare voce agli utenti e permettere loro di esprimersi, raccontarsi e ritrovarsi. «La poesia e la musica sono ponti dell’anima. Insieme costruiremo passaggi verso la libertà interiore, verso la speranza», ha annunciato.

In una società che spesso dimentica chi soffre in silenzio, Maria De Giovanni sceglie ogni giorno di esserci, donando tempo, ascolto e amore. E quel sole che i ragazzi le hanno dedicato continua a brillare, non solo nei disegni, ma nella vita di chi la incontra: un dono autentico che illumina chiunque le stia accanto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)