Sabato 06 Settembre 2025 | 18:14

Discariche abusive e aziende irregolari in materia di rifiuti: sequestri e denunce nel Salento

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Controlli a tappeto in diverse località

Giovedì 03 Luglio 2025, 14:09

Controlli a tappeto sul ciclo dei rifiuti nel Salento: le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi interventi in diversi comuni, riscontrando diverse irregolarità sul territorio. 

A Soleto, la polizia ha ispezionato un’azienda attiva nel settore dello smaltimento dei rifiuti, rilevando gravi irregolarità nello stoccaggio di rifiuti in aree non autorizzate. Inoltre, nel corso dell’ispezione è giunto presso l’azienda un autocarro adibito al trasporto rifiuti: dal controllo del carico è emersa una difformità rispetto al formulario, fatto che ha comportato il sequestro del mezzo e la denuncia del conducente all’Autorità Giudiziaria.

A Racale gli agenti hanno controllato una ditta di autodemolizioni. L’accertamento ha riscontrato la regolarità degli operatori e della gestione rifiuti nelle aree autorizzate, ma sono emerse irregolarità relative alla bonifica dei veicoli e alla cartellonistica sul codice europeo dei rifiuti. 

Nel comune di Taurisano, un 48enne è stato denunciato per aver creato una discarica abusiva su suolo comunale, segnalata da cittadini. Il materiale depositato, classificabile come rifiuto speciale e pericoloso, è stato rimosso da una ditta incaricata.

A Montesano Salentino, la Guardia di Finanza ha denunciato un soggetto per aver allestito una discarica abusiva di pneumatici fuori uso. Inoltre, un cittadino è stato sanzionato per trasporto irregolare di rifiuti.

Infine, la polizia locale di Vernole ha effettuato controlli lungo la costa da San Cataldo a Torre Specchia, rilevando nove violazioni alle norme sul conferimento dei rifiuti. Le attività inadempienti sono state sanzionate con multe tra i 200 e i 500 euro per ogni contenitore mancante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)