Sabato 06 Settembre 2025 | 06:43

Gallipoli, la «malamovida» continua: nei guai ristoratori e abusivi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sequestrati sedie e tavolini posizionati lungo le mura senza autorizzazione. Turisti di Milano arrestati per spaccio di droga

Giovedì 03 Agosto 2023, 12:56

12:59

GALLIPOLI - I controlli della polizia sulla «malamovida» continuano a mietere vittime. E stavolta sono scattati un sequestro per occupazione abusiva di suolo pubblico, arresti e denunce per droga.


Sotto sequestro, lungo le mura della città vecchia, sono finiti sedie, tavolini e sgabelli di un locale che li aveva piazzati, pur senza averne i titoli, per accogliere il popolo della movida. Al ristoratore era già stato dato l'ordine di ripristino dello stato dei luoghi emesso dal Comune, ma ha preferito fare orecchie da mercante.

Al commerciante era stata revocata la concessione di suolo di suolo pubblico, eppure continuava ad occuparlo. Un comportamento che gli costerà una denuncia per occupazione abusiva di suolo pubblico. Non solo. Lo stesso titolare, sebbene abilitato alla sola vendita di prodotti alimentari, effettuava abusivamente il servizio ai tavoli di cibo e bevande, violando il divieto che glià gli aveva imposto il Comune dopo precedenti controlli.

Nei guai anche un rivenditore di panini e bibite che, con il suo truck occupava il posteggio ad uso commerciale ubicato sul lungomare Galilei, nei pressi dello stadio comunale. È stato sanzionato per aver abusivamente collocato, sulla strada, tavoli sedie e ombrelloni al servizio della clientela.

Infine, un altro locale in pieno centro storico potrebbe finire nei guai perchè ci sono dubbi sull’effettivo possesso della concessione dell’occupazione del suolo pubblico e dei titoli necessari per l'attività di ristorazione.

Nell’ambito dei controlli congiunti, i militari della Guardia di Finanza hanno segnalato un commerciante per la mancata emissione degli scontrini fiscali e identificato 5 lavoratori che potrebbero non essere in regola coi contratti. Colto in flagranza dai militari in borghese anche un parcheggiatore abusivo nei pressi del molo della Madonna del Canneto.  

I controlli straordinari hanno riguardato anche il contrasto allo spaccio di droga che, soprattutto nella Baia Verde, interessa giovani e anche giovanissimi, in vacanza a Gallipoli. 

Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato e del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce hanno arrestato due 20enni e denunciato un altro 21enne, tutti della provincia di Milano e tutti in vacanza a Gallipoli. Nel primo caso, durante un controllo su strada, sono stati fermati i due 20enni i quali
sono trovati in possesso di una modica quantità di hashish. La perquisizione è continuata presso l’appartamento preso in affitto per trascorrere le vacanze e lì sono stati trovati e sequestrati circa 90
grammi di hashish e oltre 2 grammi di cocaina, un bilancino e banconote di piccolo taglio.

Il pubblico ministero ha convalidato gli arresti ai domiciliari effettuati dagli agenti mettendo al contempo in libertà i giovani, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Stesso controllo è avvenuto il giorno successivo nei confronti di un 21enne milanese trovato con un panetto di hashish di circa 24 grammi, custodito in uno zainetto. È stato denunciato per detenzione di sostanza stupefacente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)