Sabato 06 Settembre 2025 | 08:16

Lecce, nel bosco di Rauccio nascerà il bioparco per le api

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'iniziativa, organizzata con l'associazione Apis, allo scopo di sensibilizzare sulla salvaguardia della biodiversità. Partita anche una raccolta fondi per realizzare questo museo a cielo aperto

Venerdì 17 Febbraio 2023, 16:39

LECCE - Nel Parco naturale regionale di Rauccio nascerà un parco dedicato alle api. Si tratta di un vero bio-parco che si propone come “aula-museo all'aperto” per visitatori, turisti, apicoltori, appassionati, studiosi e scolaresche. In diversi punti dell'area, attrezzata con cartellonistica per spiegare il ruolo delle api e degli impollinatori, saranno collocate 12 arnie di diverse tipologie ma tutte realizzate con materiali naturali come legno, vimini, tufo: un “Bee Hotel” degli insetti, struttura in legno composta da una serie di cilindri di vari diametri adatti ad attirare le api solitarie, le arnie a cesta rovesciata (una delle prime utilizzate in apicoltura), arnie in tronco cavo e altre tipi di arnie, come quelle tipiche salentine, le arnie in tufo e le arnie Warrè (a favo naturale a sviluppo verticale, ideata nell'800 dall'omonimo abate). La specie di ape che sarà allevata è la ligustica (Apis mellifera ligustica).

Il progetto nasce allo scopo di sensibilizzare sulla salvaguardia della biodiversità con l'obiettivo di far crescere l'interesse generale sull'importanza degli impollinatori, dell'ape mellifera e della flora e fauna connesse alla peculiarità del nostro territorio. E' stato affidato all'APIS, associazione apicoltori pugliesi. La concessione, quinquennale, comporta la consegna gratuita da parte di Apis all’Ente di gestione del Parco del 10% della produzione di miele ad ogni raccolto, per produrre e offrire ai visitatori per la prima volta il miele del Parco di Rauccio.

Intanto è partita la campagna di raccolta fondi attraverso il portale “Buona causa” dell’associazione apicoltori pugliesi APIS: attraverso una semplice donazione libera i cittadini potranno contribuire alla realizzazione del progetto, che si svilupperà su un’area assegnata in concessione dal Comune di Lecce nell'area del pre-parco, attrezzata per l'accoglienza dei visitatori. Si può contribuire al progetto a questo link: https://buonacausa.org/cause/restituiamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)