Sabato 06 Settembre 2025 | 16:47

Bari, ministro Giannini
inaugura Polifunzionale per studenti

 
Foto Luca Turi

Reporter:

Foto Luca Turi

Nell'ex palazzo delle Poste: sale multimediali, auditorium (circa 600 posti), ampie sale lettura e spazi ricreativi. Tappe a Barletta e Taranto

Venerdì 11 Novembre 2016, 13:34

12 Novembre 2016, 16:05

Tour pugliese del ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. Dopo una tappa a Barletta, al circolo didattico «Giovanni Modugno», dove ha incontrato gli alunni della classe 1/a C della scuola elementare, con i quali ha fatto un gioco, tirando fuori da un cubo un animaletto di peluche, una pallina da tennis, un cucchiaino e altri oggetti, la ministra ha fatto visita all'ex Palazzo delle Poste a Bari: qui è stata accolta dal rettore, Antonio Uricchio, per l'inaugurazione del Centro polifunzionale per studenti alla  presenza del Ministro dell’Istruzione. 

Il Palazzo delle Poste e Telegrafi, progettato nel 1931, è stato recentemente oggetto di un restauro “responsabile” che rispettando il valore culturale e storico dello stabile oggi restituisce la struttura come Centro Multifunzionale per Studenti con sale multimediali, auditorium (circa 600 posti), ampie sale lettura e spazi ricreativi: un contenitore culturale dunque, a disposizione degli studenti e non solo, che in questi primi anni ha ospitato già numerosissimi dibattiti, mostre ed eventi.

A seguire la ministra h partecipato al convegno 'Aldo Moro e i Rettori della sua Università': ha consegnato un attestato collettivo in ricordo delle vittime dell'incidente ferroviario avvenuto ad Andria lo scorso 12 luglio che sarà esposto nell'atrio del Polifunzionale. Non ci sono parole che possono accompagnare questa sofferenza irreparabile, possiamo dare però il segnale che questa comunità si stringe intorno a tutte le famiglie delle vittime» ha detto. Tra le vittime c'erano anche alcuni studenti dell’Ateneo di Bari. Tra loro Gabriele Zingaro il cui fratello, ritirando l'attestato, ha detto: «Non ci daremo mai pace perché mio fratello ha trascorso tanto tempo sui libri a studiare sistemi di sicurezza, e poi è morto proprio per la mancanza di sicurezza». Il rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio, ha spiegato che l’attestato viene consegnato idealmente a tutte le vittime, «indipendentemente dal loro status di studenti». Il ministro ha infine sottolineato l’importanza di fare «sentire la forza del nostro affetto: sono molto partecipe - ha concluso - a questo dolore»

Nel pomeriggio la ministra sarà a Taranto per una visita alle scuole del quartiere Tamburi: la Scuola G.B. Vico e la Scuola G. Giusti; quindi parteciperà ad un convegno relativo alla riqualificazione delle scuole al quartiere Tamburi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)