Giovedì 18 Settembre 2025 | 01:22

Brindisi, i controlli dei Vigili del fuoco alla nave Cerus dopo l'incendio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Non è emersa la presenza di sostanze chimiche radiologiche e batteriologiche pericolose, pertanto, il comandante del porto ha autorizzato l'ingresso e la sosta

Domenica 03 Luglio 2022, 12:08

17:42

BRINDISI - Nel pomeriggio di ieri il nucleo NBCR dei vigili ha effettuato dei controlli a bordo della nave  portacontainer Cerus, che ieri è stata oggetto di un incendio a bordo. Per questo motivo, la nave era stata ormeggiata al porto di Brindisi. I controlli fatti, erano necessari alla valutazione delle condizioni di sicurezza, da parte delle autorità interessare per le opportune verifiche prima di autorizzare l' ingresso in porto e l' ormeggio presso il molo di punta Riso.

Dall'analisi strumentale effettuata a bordo nave dal nucleo regionale NBCR VVF III livello di Bari unitamente al nucleo NBCR VVF II Livello di Brindisi, non è emersa la presenza di sostanze chimiche radiologiche e batteriologiche pericolose, pertanto, il comandante del porto ha autorizzato l'ingresso e la sosta presso la diga di punta Riso.

Al fine di assicurare l'incolumità pubblica e privata dei cittadini, nonché la salvaguardia del bene, è stato istituito un presidio temporaneo di vigilanza da parte dei Vigili del fuoco quale apprestamento antincendio ausiliario unitamente ad un presidio NBCR per il monitoraggio dei parametri ambientali. Il predetto dispositivo, sarà rivalutato a valle delle operazioni di ripristino dell'impianto antincendio presente a bordo nave. Il predetto dispositivo prevede anche la presenza, lato mare, di un rimorchiatore in assistenza per l' intera durata della sosta.

Non è emersa la presenza di sostanze chimiche radiologiche e batteriologiche pericolose a bordo della nave portacontainer Cerus da ieri nel porto esterno di Brindisi per controlli dopo un principio d’incendio che si era sviluppato all’alba mentre navigava al largo di Vieste (Foggia). Al termine delle verifiche compiute dal nucleo biologico-chimico-radiologico (Nbcr) dei vigili del fuoco, il comandante del porto ha autorizzato l’ingresso e la sosta presso la diga di punta Riso. Al fine di assicurare l’incolumità pubblica e privata dei cittadini, nonché la salvaguardia del bene, è stato istituito un presidio temporaneo di vigilanza da parte dei vigili del fuoco. E’ stata inoltre prevista la presenza, lato mare, di un rimorchiatore in assistenza per l'intera durata della sosta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)