Sabato 06 Settembre 2025 | 21:35

Taranto, attacco con bottiglie incendiarie alla scuola «Frascolla»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La sgradita sorpresa stamane alla riapertura dell'istituto. La dirigente: «Episodio ingiustificabile»

Giovedì 21 Aprile 2022, 13:14

13:41

TARANTO - Questa mattina l'Istituto comprensivo statale di Taranto «Frascolla» ha avuto un brutto risveglio. All'arrivo dei collaboratori scolastici, alle 7.30, è stato scoperto un atto vandalico «esecrabile che ci lascia sorpresi» commenta con la «Gazzetta» il dirigente scolastico Gabriella Falcone. L'ingresso del plesso di via Dentice, dove studiano duecento alunni della Scuola secondaria di primo grado, ha subito danni causati da bottiglie piene di liquido incendiario, lanciate molto probabilmente nella notte da ignoti. Sul luogo sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso sul quale sono scattate le indagini.

I danni riportati dall'attacco incendiario

L'atto violento perpetrato nei confronti dell'istituto comprensivo «Frascolla» ha prodotto danni alle porte d'ingresso, come documentano le immagini rese pubbliche dalla dirigenza sul sito internet della scuola. Dai frame fotografici emerge il nero che «sporca» di nero l'ingresso del padiglione di via Dentice, con particolare attenzione su due porte che, quotidianamente, vengono varcate dai circa duecento alunni dell'ex scuola media, ora scuola secondaria di primo grado. Interessata all'attacco incendiario anche il portone che protegge l'impianto termico dell'istituto che, fortunatamente, non ha subito danni irreparabili. 

La condanna del dirigente: «Continueremo a perseguire il bene»   

Una volta appresa la cattiva notizia che ha riguardato il plesso di San Vito del proprio istituto scolastico, la dirigente Gabriella Falcone ha postato questo messaggio sul sito internet della Frascolla: «Noi tutti ci sforziamo ogni giorno di fare al meglio il nostro lavoro. Siamo una Scuola e viviamo con tutto l'impegno possibile il nostro compito: educare. Pur tra mille difficoltà, errori, imprecisioni, ritardi, noi "ci mettiamo la faccia" e ci assumiamo le nostre responsabilità. Sempre. Voi, autori di questo ignobile oltraggio, in quale compito educativo vi riconoscete? Cosa vuole "insegnare" il vostro gesto? Al netto del coinvolgimento delle autorità competenti a svolgere le dovute indagini, sappiate che la comunità del "Frascolla" non accetterà mai azioni di questo inqualificabile tipo. Come sempre continueremo a perseguire il bene, il meglio e la bellezza. Anche contro la vostra volontà».

Il dirigente scolastico Falcone spiega poi alla «Gazzetta» che la sede del rione San Vito di Taranto della «Frascolla» fino ad ora «non era mai stata interessata da gesti violenti di questo tipo. Al contrario di quanto invece avvenuto nell'altra sede ubicata a Lama, dove la scuola è stato oggetto di qualche intemperanza. Ma non riusciamo a spiegarci la ragione di questo vile gesto, che condanniamo e rispediamo al mittente, perché la nostra scuola non ha mai dato adito con il suo scrupoloso lavoro ad azioni violente di questo genere, che non giustifichiamo affatto, in attesa di conoscerne i responsabili grazie al lavoro di indagine che è già in atto». 

Ma la scuola richiede da tempo la videosorveglianza

Dopo l'atto incendiario subìto da anonimi, riemerge un problema atavico che vive l'istituto «Frascolla»: la mancanza all'esterno di un impianto di sorveglianza «che chiediamo da tempo ma sul quale non abbiamo finora risposta dal Comune». Particolare non di secondo piano, contestualizzato a questa vicenda, è che il plesso scolastico della «Frascolla» è ubicato in un'area secondaria del rione di San Vito, non pienamente in vista, al contrario della sede principale, ubicata nel centrale Viale Jonio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)