Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:05

Bari bloccata dal corteo per dire no alle guerre: partono i fischi contro il governo VIDEO

Bari bloccata dal corteo per dire no alle guerre: partono i fischi contro il governo VIDEO

 
redazione online (foto e video donato fasano)

Reporter:

redazione online (foto e video donato fasano)

Bari è una delle sette città italiane che scende in piazza, durante la manifestazione indetta dalla Cgil. Presente l’Anpi insieme ad altre associazioni, anche studentesche

Sabato 26 Ottobre 2024, 12:13

13:10

BARI - È partito da piazza Massari ed è arrivato in piazza Prefettura il corteo per la giornata di mobilitazione nazionale per la pace, una manifestazione che coinvolge oggi sette città italiane per dire «no» a tutte le guerre. Oltre alla Cgil è presente anche l’Anpi insieme ad altre associazioni, anche studentesche.

Durante il corteo ci sono stati cori contro l’Esecutivo ("governo attento, ancora fischia il vento», frase ripresa da una famosa canzone partigiana) e a sostegno dei palestinesi ("siamo tutti antisionisti").
«Non basta dire che siamo contrari alle guerre, bisogna costruire la pace con la politica e con le scelte economiche e finanziarie. Siamo in un’economia di guerra, le piazze di oggi sono un grido di dolore ma anche di speranza», ha detto Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia.

L’assessora alla Cultura di Bari, Paola Romano, ha sottolineato come «oggi più che mai Bari è una città operatrice di pace, nel solco di una grande tradizione pacifista che nasce con don Tonino Bello. Siamo qui in piazza - ha aggiunto - per ribadire il ruolo della città di Bari come costruttrice di pace». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)