Sabato 06 Settembre 2025 | 06:47

E nel blu della Puglia spunta la «cometa del secolo»: ecco Tsuchinshan Atlas vista da Bisceglie

 

Le foto mozzafiato del luminosissimo fenomeno astronomico che sta passando vicino alla Terra: la volta precedente è stata 80mila anni fa

Lunedì 14 Ottobre 2024, 22:11

22:15

Eccola, la cometa Tsuchinshan Atlas, soprannominata anche la «cometa del secolo», vista dai cieli della Puglia. Le foto che proponiamo in questa gallery sono state scattate a Bisceglie da Danny e Paolo Sivo, in parte con un semplice iPhone 15 e in un caso (come gli appassionati sapranno riconoscere) un con telescopio apocromatico Heyford 80 equipaggiato di corpo Canon d60.

La cometa è stata scoperta a gennaio 2023 da osservatori cinesi e sudafricani, ed è caratterizzata da grande luminosità ma anche da una insolita traiettoria. E questo fa sì che sia visibile facilmente, anche da persone non esperte di astronomia. 

La coda della cometa, che si estende per 42 lune piene ed è composta da gas e polvere, si forma quando il calore del Sole provoca la sublimazione dei materiali ghiacciati della cometa. La scia luminosa si spande nello spazio per milioni di chilometri. La cometa raggiungerà il punto più vicino alla terra sabato 19 ottobre. Il precedente passaggio nel sistema solare interno dovrebbe essere avvenuto 80.000 anni fa: se ve la perdete sarà difficile rivederla la prossima volta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)