Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

A cena da Bruno Vespa, sapori stellati di Puglia

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Due chef glamour (Cracco e Gramaglia) e i celebrati vini del padrone di casa

Domenica 07 Luglio 2024, 11:18

11:19

MANDURIA - Momento fortunato per la Puglia, toccata dai grandi maestri della cucina italiana. Dopo lo chef Massimo Bottura, che qualche settimana fa ha accolto a tavola i grandi della Terra riuniti a Fasano per il G7, a Manduria è arrivato anche Carlo Cracco, convocato direttamente da Bruno Vespa per chiudere in bellezza la prima delle tre giornate del «Forum in Masseria Li Reni», l’appuntamento organizzato per il sesto anno consecutivo dal noto conduttore nella sua tenuta, nel cuore della Terra del Primitivo. Protagonisti stellari del gala dinner a quattro mani, infatti, proprio Carlo Cracco (Ristorante Cracco Milano una Stella Michelin) e lo chef Paolo Gramaglia (Ristorante President Pompei una Stella Michelin), in una memorabile cena a quattro mani celebrata con piatti studiati ad hoc per l’occasione e accompagnati dalle più importanti etichette della cantina «Vespa Vignaioli per Passione»: fra queste, «Noitre Spumante Rosato Metodo Classico da Uve da Negroamaro», «Prehnite 2023 Verdeca e Semmillon», «Donna Augusta 2020 Fiano, Verdeca e Chardonnay» ed «Helena 2018 Nero di Troia».

Ad aprire le danze del percorso gastronomico d’eccezione, due portate firmate da chef Cracco: «Cocktail di crostacei, crodino e polvere di capperi» e «Uovo soffice, pane al carbone vegetale, crema di mandorle e caviale di senape». A seguire, per chiudere, il «Mischiato di pasta potente in zuppa di pesci allo scoglio, crostacei e limone» e il «Semifreddo agli agrumi, frutti di bosco, meringa al cavolo viola e salsa d’arancia» di chef Gramaglia. Patron del ristorante «Cracco a Milano» e veneto di origine, Cracco è certamente fra i nomi più influenti della scena gastronomica italiana e internazionale, sia per l’immensa capacità di creare una «cucina cerebrale e di cuore», basata quindi sul grande rispetto della materia prima, che per i suoi numerosi successi televisivi che l’hanno visto protagonista negli ultimi anni. Ad affiancarlo, in cucina, l’executive chef di Masseria Li Reni, nonché patron del ristorante President a Pompei, Gramaglia, personalità di spicco del panorama culiario italiano, in continuo fermento evolutivo, sempre alla ricerca di nuovi traguardi. Dal 2015, infatti, il President di Pompei ha sempre visto confermata la stella Michelin. Una serata conviviale ben riuscita, immortalata da diversi scatti dei presenti circolati poi sui social network, certamente soddisfatti del menù stellare offerto ai commensali alla cifra di 170 euro a persona. Calati nell’atmosfera tipica delle masserie pugliesi, dunque a loro perfetto agio, i ministri ospiti del Forum Matteo Salvini, Marina Calderone e Gilberto Pichetto Fratin, oltre ai numerosi imprenditori e personalità della società civile, provenienti da tutta Italia, accorsi a Manduria per l’occasione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)